Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Grande festa per l'inaugurazione del Cash and Carry Migro di Molfetta
02 febbraio 2011
MOLFETTA -
Il Cash and Carry Migro di Molfetta ha monopolizzato l’attenzione e il traffico nella zona industriale domenica mattina. Code e rallentamenti siamo abituati a vederli per le altre strutture commerciali presenti nella zona non certo per un punto vendita specializzato nella vendita all'ingrosso di prodotti food e no food. L’inaugurazione è stata un’occasione che in pochi evidentemente volevano mancare, clienti e curiosi visto che il Cash and Carry è aperto solo a negozianti, distributori e grossisti che non hanno voluto perdere neanche tale occasione per mettersi in coda e approfittare per rifornirsi.
A benedire l’avvio dell’attività il vescovo Mons. Luigi Martella che ha sottolineato il coraggio degli imprenditori che in questi tempi difficili investono offrendo opportunità di lavoro e serenità per le famiglie.
Nel Cash Migro, infatti, hanno travato lavoro quarantacinque dipendenti che operano nei 30mila mq coperti gestendo oltre 45mila articoli.
Presente anche il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini che ha ricordato come l’attività della famiglia Amato a Molfetta sia partita oltre cinquant’anni fa con l’emporio di Ilario Amato sul Corso Umberto. Da uno dei primissimi supermercati al più grande Cash and Carry d’Italia aperto oggi dalla seconda generazione. Essenziale e emozionato il discorso dell’amministratore Renzo Amato, “parliamo con i fatti e con il cuore” ha detto, ricordando come siano stati necessari 18 anni per realizzare il sogno dell’apertura di una struttura a Molfetta e accompagnando questa giornata con una donazione di 20.000 euro di buoni spesa da destinare ai più bisognosi attraverso la curia vescovile e i servizi sociali.
Il Cash and Carry inaugurato è, infatti, l’ultimo di 18 strutture in tutto il territorio nazionale. Migro è presente anche in Toscana, Lazio, Piemonte, Sicilia e Abruzzo, ma a giudicare da quanto annunciato ieri sono in programma nuove aperture.
Autore:
Domenico Sarrocco
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
cicciobello
09 Marzo 2011 alle ore 22:36:00
che vergogna figuriamoci se si dimetteva! arriveranno le elezioni
Rispondi
Il testardo
08 Febbraio 2011 alle ore 18:45:00
Ma quello accanto all'assessore non è il sindaco che ha "chiuso un occhio" sull'asfaltata strada della villa dell'assessore?
Rispondi
Porto Franco
06 Febbraio 2011 alle ore 10:34:00
Ma quello accanto all'assessore non è il sindaco che gli ha permesso di asfaltarsi la strada fino alla sua villa?
Rispondi
Carlo Ancona
02 Febbraio 2011 alle ore 15:02:00
Ma quello accanto al sindaco non è l'assessore che si è fatto asfaltare la strada fino alla sua villa?
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco Tommaso Minervini: se non estraneo ai fatti, deve dimettersi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet