Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giro di boa per il corso di formazione e "cultura politica"
E' la volta di Gaetano Salvemini, con la lezione affidata al molfettese prof. Marco Ignazio De Sanctis
12 novembre 2013
BISCEGLIE
- Giro di boa per il corso di formazione "Cultura Politica" a cura del circolo Idv Peppino Impastato e dalla neonata scuola di pensiero "Antonio Gramsci". Un ambizioso esperimento culturale, che sta già dando più frutti di quanto immaginato. La quarta delle 8 le lezioni in programma (
tutte alle 19.00 presso la sede dell'Idv Bisceglie in Piazza Vttorio Emanuele 25
), è in programma per
mercoledì 13 novembre
ed avrà ancora a tema la grande storia politica del dopoguerra e le sue implicazioni morali e materiali. Protagonista della lezione, il prof. Marco Ignazio De Sanctis, dirigente scolastico e autore di “W Salvemini. Le elezioni politiche del 1913 nei collegi di Molfetta e Bitonto". Ed è proprio sul personaggio di Gaetano Salvemini, storico, politico e antifascista italiano (Molfetta, 8 settembre 1873 – Sorrento, 6 settembre 1957) che si tenterà di fare sintesi, a margine delle tante pubblicazioni e della loro marginale distribuzione nelle istituzioni scolastiche del territorio.
"Contrassegnata da un graduale spostamento verso posizioni moderate
- spiega Nicolò Mineo nell'Enciclopedia Dantesca -
la sua parabola politica, si risolve nella storia, durata tutta la vita, delle sue accese e generose battaglie: per l'unità della classe lavoratrice (al tempo della milizia socialista), per la democrazia e la libertà, per l'elevazione materiale e morale del Meridione d'Italia, per una scuola laica e strutturalmente funzionale
". Ecco perché dedicargli una lezione, affinché sia di esempio e sprono alle nuove generazioni di attivisti politici Di seguito il sunto dell'ultima lezione:
http://www.bisceglieindiretta.it/2013/10/31/gramsci-la-lezione-storia-vita-del-prof-montefusco/
, il video integrale su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=SR6rDOWgMMk
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Chi ha ucciso Liberty Valance?
14 Novembre 2013 alle ore 22:20:00
L'arte è sempre legata a una determinata cultura o civiltà, e, lottando per riformare la cultura, si lavora a creare una nuova arte, perchè si modifica tutto l'uomo. (Gramsci)
Rispondi
Classifica della settimana
15 marzo 2025
Cronaca
Nessuna conseguenza a Molfetta per la scossa di terremoto di ieri sera, solo un po’ di paura ai piani alti
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
15 marzo 2025
Politica
Recupero beni del crollo di via D’Azeglio. Scivolone politico di Fratelli d’Italia a Molfetta. Il sindaco attacca il coordinatore Logrieco: evitiamo sciacallaggio ed esibizionismo mediatico. I Vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta del sindaco e non di FDI
13 marzo 2025
Cronaca
Condanna definitiva a 7 anni di reclusione per l’ex magistrato di Molfetta Giuseppe De Benedictis
16 marzo 2025
Sport
Sollevamento pesi, Francesca Mininni di Molfetta 2° posto ai Campionati Under 20
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet