Recupero Password
Giovedì finale provinciale dei nuovi Giochi della Gioventù al Bellavista di Bari Festa territoriale organizzata dal Coni Bari, dopo un percorso che con la nuova formula ha coinvolto 300 classi per 6500 ragazzi
21 maggio 2007

BARI - Bari invasa dallo sport dei ragazzi. Si comincia giovedì 24 maggio, alle 9, al campo Bellavista, con la festa finale provinciale dei nuovi Giochi della Gioventù "Tutti protagonisti, nessuno escluso". Ai Giochi, organizzati dal Coni Bari, hanno partecipato 20 istituti scolastici (scuole secondarie di 1° grado) di Bari e provincia, per 300 classi e circa 6500 ragazzi. Cifre qui da noi mai raggiunte – non a caso a livello nazionale il Sud Italia ha partecipato con il 47 per cento degli scolari, contro il 31 del Nord -, vista anche la formula sperimentale del progetto. Quest'anno infatti hanno partecipato alle attività sportive le intere classi: i ragazzi, dunque, non hanno più concorso individualmente, ma con il resto dei compagni di classe con l'obiettivo di conseguire il “quoziente classe” migliore in tutte le discipline previste dal programma tecnico (atletica, ginnastica, percorsi misti multidisciplinari). Alla festa finale di giovedì 24 parteciperanno ben 1200 alunni, coordinati dallo staff tecnico del Coni Bari diretto come sempre da Annamaria Malpede. Gare sportive a parte, saranno anche premiati i vincitori di due concorsi paralleli: uno fotografico e uno riservato a temi scolastici a tema sportivo. “La nuova formula dei Giochi della Gioventù - commenta il presidente del Coni Bari, Nino Lionetti - ha garantito una più forte vocazione rivolta all'attività motoria. I protagonisti non sono più i ragazzi che hanno una naturale predisposizione alle attività sportive ma l'intero gruppo classe. Per quanto poi riguarda i concorsi, fotografico e tema, sono stati un punto qualificante del progetto, che tra l'altro ha reso protagonisti anche gli insegnanti delle scuole i quali, con il supporto dello staff coni, sono stati motivati a svolgere le attività". Quest'anno Partner istituzionale dei Giochi della Gioventù - patrocinati dalla Presidenza della Repubblica - è l'Unicef; main sponsor Ferrero; fornitore tecnico Molten; sponsor locali Gaudianello e Castorama. E dal 26 maggio al 3 giugno a Bari la prima Olimpiade delle Circoscrizioni Ma non finisce qui. Dopo una intensa fase di preparazione, le 9 Circoscrizioni della Città di Bari sono pronte a confrontarsi per la prima volta sul campo. Atletica leggera, pallacanestro, pallavolo, judo e calcio: queste le discipline nelle quali si cimenteranno - dal 26 maggio sino al 3 giugno, data in cui si celebra la Giornata Nazionale dello Sport - i circa 1000 ragazzi baresi finalisti. Le "nazionali di quartiere" saranno contraddistinte da divise di nove colori diversi sulle quali campeggerà lo slogan di questo ambizioso progetto:"Vince lo Sport, Vince la Vita!". L'obiettivo del progetto - realizzato dal Comune di Bari in collaborazione col Coni - è facilmente intuibile: dopo un anno per i minori travagliato sotto il profilo della cronaca, si è voluto puntare ancora una volta sullo sport come indiscusso veicolo di confronto e amicizia. Questi gli impianti, le date e gli orari d'inizio delle finali: 1) Finali di Judo - sabato 26 maggio: ore 16 Palacarrassi; ore 21 Parco 2 giugno; 2) Finali di Atletica Leggera - venerdì 1 giugno: ore 15 Campo Bellavista 3) Finali di Pallacanestro - sabato 2 giugno: ore 15 Arena della Vittoria 4) Finali di Pallavolo - domenica 3 giugno (Giornata nazionale dello Sport): ore 9 Palestra di Carbonara 5) Finali di Calcio a 5 - domenica 3 giugno (Giornata nazionale dello Sport): ore 9 campo comunale S.Paolo.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet