Recupero Password
Giovedì 29 gli alunni dell'Istituto Comprensivo “C. Battisti-G. Pascoli” di Molfetta ricordano l'Olocausto
24 gennaio 2015

MOLFETTA - Il 29 gennaio 2015 alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Domenico di Molfetta, gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo “C. Battisti-G. Pascoli” presentano la performance teatrale e musicale “Diversità negata”.

Questo lavoro costituisce un momento di doverosa riflessione sulle atrocità dell’Olocausto, una riflessione curvata sul binomio “bene-male” come “ buio-luce”, per ricordare gli uomini che hanno percorso la strada del bene, per ricordare che la coscienza deve farci vedere nel buio e farci trovare la luce della verità.

La voce dei bambini riecheggia nella performance  attraverso canti e danze che la mente obnubilata di pochi malvagi ha negato l’esistenza.“Quando l’impossibile è stato reso possibile, è diventato il male assoluto impunibile e imperdonabile” Hannah Arendt

La performance è stata curata dalle proff. Mirella Bonvino e Cecilia Gigante nella classi III A e III F.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet