Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giovani eccellenze pugliesi #studioinpugliaperché. Il giovane Davide Facchini di Molfetta vincitore nella sezione video. Le parole del sindaco Minervini
13 luglio 2023
MOLFETTA
- E’
Davide Facchini
, ex studente del Liceo Da Vinci di Molfetta, il vincitore,
nella sezione video,
della quinta edizione del premio Giovani eccellenze pugliesi #studioinpugliaperché, promosso dall’Assessorato alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia e ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. Nell’ambito dello stesso concorso si è aggiudicato il secondo posto assoluto nella graduatoria finale. «Un risultato meritato per un ragazzo che ha fatto della conoscenza e della cultura uno dei suoi tratti distintivi. Tempo fa, a dicembre del 2021, Davide – commenta il sindaco, Tommaso Minervini - neppure ventenne, si era già fatto notare per aver scritto, insieme con il prof. Gaetano Mongelli, un libro sul naturalista Giuseppe Saverio Poli, ora arriva per lui un altro prestigioso riconoscimento che è motivo di stimolo per i giovani che credono nello studio, amano la lettura e costruiscono con sacrificio il loro domani». Al Premio potevano concorrere i diplomati o laureati triennali che avevano conseguito il titolo con il massimo dei voti, iscritti nell’anno accademico 2022/2023 ad un corso di laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma accademico di I o II livello di un’Università, ITS o Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Accademia di Belle Arti, Conservatorio) con sede in Puglia. «Il video – spiega Davide Facchini - propone uno spaccato del versante umanistico della formazione pugliese: un viaggio tra Bari e Molfetta attraverso le opere di Filippo Antonio Cifariello, scultore che insieme ai conterranei Corrado Giaquinto e Giulio Cozzoli ha contribuito a plasmare l'anima artistica delle due città e a realizzare i grandi monumenti della regione. La sensibilizzazione alla tutela e alla valorizzazione del nostro patrimonio comincia da questo: dalla riscoperta di radici comuni, di storie personali e collettive che ancora oggi sono il pilastro portante di un territorio, quello della nostra Puglia, che ci richiama costantemente alla responsabilità dalle aule di scuola ai banchi dell'università, dalla vita privata a quella pubblica. I migliori custodi di questa bellezza – conclude - sono quelli che la conoscono come casa».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet