Recupero Password
Giornata di lavoro a Ferragosto per i militari dell'esercito, anche nella bonifica del porto di Molfetta
15 agosto 2013

Giornata di lavoro a Ferragosto per gli oltre 8000 militari dell’Esercito impiegati in operazione in Italia e all’Estero. 

Afghanistan, Libano e Kosovo ma anche Somalia, Mali, Gibuti e Libia sono alcune delle località in cui i circa 4000 uomini e donne dell’Esercito, anche a ferragosto, continueranno, con il loro lavoro, a contribuire alla sicurezza del Paese e alla stabilità internazionale.
Sul territorio nazionale sono circa 4000 i militari dell’Esercito che, congiuntamente alle Forze dell’Ordine, saranno impegnati anche a Ferragosto nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, per il pattugliamento delle principali aree metropolitane e la vigilanza di installazioni e obiettivi sensibili. 
Dall’inizio dell’operazione, i militari dell’Esercito, in concorso alle Forze di Polizia, hanno sequestrato più di 2 tonnellate di droga, 561 armi e 11.563 mezzi ed eseguito complessivamente più di 14mila arresti, controllando circa 1 milione e 900mila persone e oltre un milione di mezzi. 
In Puglia i militari della Brigata Pinerolo, oltre l’impegno nell’operazione Strade Sicure il cui comando di piazza è affidato al 21° Reggimento Artiglieria Terrestre di Foggia, operano tutti i  giorni  ininterrottamente da due mesi nell’ area del Parco dell’ Alta Murgia  in concorso con il Corpo Forestale dello Stato per l’attività di avvistamento e spegnimento dei numerosi incendi che divampano durante la stagione estiva. Proprio nella giornata di ieri 13 agosto i militari del 7° Reggimento Bersaglieri, che ha la sua sede a d Altamura, ha domato un incendio in località Poggiorsini. 
Continua, inoltre, l’impegno dei Genieri dell’ 11° Reggimento Guastatori di Foggia nella bonifica da residuati bellici del porto di Molfetta.
 “La vostra azione è assolutamente preziosa” ha detto il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Claudio Graziano rivolgendosi ai militari dell’Esercito che saranno impegnati in questo weekend di ferragosto, “il vostro lavoro, svolto con estrema professionalità, fornisce un contributo inestimabile alla tutela dei confini nazionali, alla sicurezza del Paese e alla stabilità internazionale e rappresenta un apporto concreto alla serenità della nostra collettività”.
Nel campo della pubblica utilità, ad esempio, solo nel primo semestre del 2013, l’Esercito ha eseguito oltre 1300 interventi (più di 30.000 negli ultimi 10 anni) per la bonifica di ordigni esplosivi e residuati bellici presenti sul territorio nazionale.
Costituire una risorsa per il Paese è questo l’impegno dell'Esercito Italiano.
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet