Giornata della Memoria, spettacolo DOS LID canto del popolo ebraico massacrato a SPAZIOleARTI a Molfetta
MOLFETTA - In occasione della Giornata della memoria per ricordare la Shoah, sabato 25 gennaio alle ore 20,30 a SPAZIOleARTI a Molfetta andrà in scena lo spettacolo - DOS LID canto del popolo ebraico massacrato - del Teatrermitage, tratto dal poema di Yitzhak Katzenelson, con Giordano Cozzoli e Tiziana Gerbino, Giuseppe Volpe (fisarmonica), Eugenio Tattoli (clarinetto) , Ievgeniia Iaresko (violino). La regia è di Vito d'Ingeo.
Il “cantare” di Yitzhak Katzenelson non è paragonabile ad alcun'altra opera nella storia della letteratura: è la voce di un morituro atrocemente consapevole del suo destino personale e del destino del suo popolo. Katzenelson compone, nel mezzo della strage e prima di morire in gas ad Auschwitz, un canto straziante e lacerante in cui si testimonia in presa diretta l'esperienza vissuta nel ghetto di Varsavia: dalla caccia agli ebrei alle deportazioni, dall'agonia dei bambini negli orfanotrofi all'orrore dello sterminio di massa del popolo yiddish, dalla resistenza nel ghetto alla sua distruzione. Il poema si conclude con l'urlo-ruggito del poeta contro l'indifferenza di fronte all'annientamento di un intero popolo organizzato scientemente dai nazisti. Indifferenza a cui non si sono sottratti neanche i cieli, falsi e bari, rei di aver assistito impassibili al compiersi di quel massacro.
In scena gli accadimenti sono narrati da due voci: la poesia si fa testimonianza e ne mostra la più profonda verità, mentre sullo sfondo della narrazione scorrono le immagini di quei giorni accompagnate da struggenti melodie yiddish eseguite dal vivo.
Autore: Giacomo Pisani