Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Giordano Bruno, L'eretico furore al Teatro Bravòff di Bari oggi e domani con il Carro dei Comici di Molfetta
11 dicembre 2015
BARI
- Si conclude
venerdì 11 e sabato 12 dicembre
al Teatro Bravò di Bari (in via Stoppelli, 18) la rassegna Teatro Bravòff 3.0, dedicata al teatro pugliese, che ha registrato quest'anno uno straordinario successo di pubblico e di critica. La Compagnia "
Il Carro dei Comici"
di Molfetta, chiamata a chiudere la rassegna, proporrà uno spettacolo che parla di filosofia. Protagonista
Giordano Bruno
, figura profonda e complessa: uno spettacolo ambizioso che si arricchisce delle musiche e canzoni composte da Pantaleo Annese.Nel 1585 Giordano Bruno, scrive a Londra l’opera filosofica "De Gli Eroici Furori", una riflessione, in gran parte autobiografica, sull’esperienza conoscitiva, attraverso la quale il filosofo nolano giunge a cogliere, nella vita-materia infinita, il fondamento unitario della molteplicità degli eventi. Lo spettacolo ripercorre le fasi salienti del pensiero bruniano, non tralasciando le teorie espresse ne "Lo spaccio della bestia trionfante", esplorando anche la parte più controversa della ricerca della Verità attraverso la meditazione, la conoscenza della realtà, la magia, la conoscenza ermetica: trame ancora oscure che son costate al filosofo l’accusa di eresia.
L’approccio drammatico al pensiero bruniano è filosofico ed al contempo poetico-narrativo.
L’attore come il filosofo impegna se stesso nella ricerca della Verità, sacrificando il tempo della scena al tempo della luce, barattando il transitorio con l’immanente, la comodità dell’obbedienza con le fiamme de "L'eretico furore". Il filosofo, accusato d'eresia e per questo ucciso il 17 febbraio del 1600, fu bruciato vivo a Roma in Campo de'fiori; tutt'oggi è simbolo della libertà di coscienza e di pensiero. Un canto mnemonico del dolore, degli amori, riflessioni di vita.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00;
apertura della sala al pubblico alle 20:30. La rassegna Bravòff è prodotta dall’Associazione Culturale ed Artistica
La Bautta
, promossa dall’Assessorato alle Culture, Turismo e Partecipazione del
Comune di Bari
e dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della
Regione Puglia
. Partner della Rassegna
Puglia Off
, rete teatrale che ha contribuito alla scelta degli spettacoli inseriti.
Ancora pochi posti disponibili per il sabato.
Info e prenotazioni:
388.9399335 | 340.7347657 –
info@bravoff.com
Biglietti singoli:
11€ intero
9€ convenzionati e CRAL,under 25 e over 65
7€ studenti universitari (muniti di libretto universitario)
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet