Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ginnastica ritmica, argento per la squadra italiana con la molfettese Marinella Falca
11 dicembre 2007
PECHINO -
La squadra azzurra di Ginnastica Ritmica (di cui fa parte
Marinella Falca
di Molfetta) è rientrata da Pechino con due dati importanti: le Russe non sono irraggiungibili e le cinesi sono sempre più vicine. Nel torneo preolimpico The Good Luck Beijing, in una vera e propria simulazione dei Giochi del 2008, la Santoni e compagne (nella foto sul podio) hanno chiuso al secondo posto con 34.600, tra la Russia (prima con 35.075) e le padrone di casa (34.050). Nella classifica cristallizzata degli ultimi tempi si comincia, dunque, a muovere qualcosa. La Cina, in un colpo solo, scavalca la Bielorussia (4ª con 33.825) e la Bulgaria (5ª con 33.100). Le due formazioni dell'Est europeo avevano mostrato, già ai Mondiali di Patrasso, un evidente ritardo dalla coppia di testa, ciò nonostante sembravano destinate a giocarsi tra loro il gradino più basso del podio olimpico. L'inserimento della squadra cinese rimette tutto in discussione. “Se le bielorusse nei prossimi mesi non rendono le proprie composizioni più interessanti – ci racconta
Emanuela Maccarani
- rischiano di perdere quel bronzo che, a mio parere, avevano in tasca”. Buone notizie, invece, dall'Italia, che continua la sua escalation e raggiunge le rivali russe ai 3 cerchi e 4 clavette. Nell'esercizio con i due attrezzi le azzurre e le ginnaste di Tatiana Vasilieva hanno ottenuto il medesimo punteggio, 17.575, ma analizzando i parziali salta fuori che le nostre sono state più brave nel tecnico (8.700 contro l'8.400 russo), pareggiando nell'artistico (9.150).
Soltanto un'esecuzione leggermente inferiore (8.650 contro 8.800) ci costringe all'ennesimo secondo posto nelle graduatoria virtuale (il CIO riconosce soltanto il Concorso Generale,
ndr
) di specialità. “Più che un test questa gara sembrava un vero e proprio mondiale – continua l'allenatrice italiana, che in questa esperienza era coadiuvata dalla collega Eva D'Amore - Le ragazze hanno tirato al massimo senza commettere errori. E alla fine abbiamo lanciato un segnale importante: Russia e Italia si equivalgono! Molto dipenderà dalla composizione delle giurie e dall'esecuzione, quel che è certo è che le nostre avversarie hanno capito che non si portano l'oro da casa. Qualcuna di loro mi è parsa addirittura soprappeso e il distacco di quasi 5 decimi alle funi mi è sembrato eccessivo. Noi abbiamo ricevuto tanti elogi, per la forza esecutiva, l'energia dell'interpretazione. Voglio fare i complimenti a tutte le mie ginnaste, sono state combattive, nonostante i disaggi del fuso orario. Le gambe erano pesanti eppure hanno reagito alla grande, sospinte forse dalla magia della pedana di Pechino. Il Palazzetto è molto bello, simile a quello di Atene, anche più alto, ma quanto smog c'è nell'aria!”. Per la cronaca Olga Kapranova si è aggiudicata con 73.825 l'oro nell'All-around individuale. La campionessa russa vincendo tutte e quattro le rotazioni ha staccato Anna Bessonova (70.250), frenata da un grave errore al cerchio, e l'azzera Aliya Garayeva (bronzo con 69.775). Prima delle europee la spagnola Almudena Cid, sesta con 65.400.
Autore:
Pietro Natalicchio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet