Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Francesco Padre, stanziati 600mila euro dalla Marina Militare: presto il recupero del relitto
A marzo la lettera di Maria Pansini al presidente Napolitano, oggi la notizia del recupero del relitto da parte della Marina militare che coprirà la restante somma di 600mila euro
15 aprile 2011
MOLFETTA
- Finalmente il recupero del «
Francesco Padre
». Alla fine di marzo
Maria Pansini
, figlia del comandante del motopeschereccio affondato nella notte tra il 3 e il 4 novembre 1994, aveva inviato una lettera al presidente della Repubblica,
Giorgio Napolitano
, per richiedere un’udienza alla delegazione del comitato «
Francesco Padre - Verità e Giustizia
» e la possibilità di attivare qualsiasi azione per il recupero del relitto. Un milione di euro, la somma necessaria per avviare le operazioni: mancavano quasi 600mila euro fino alla scorsa settimana (300mila euro già stanziati dal Comune di Molfetta e 100mila dalla Regione Puglia), ora coperti dalla Marina Militare, che coordinerà anche il recupero dopo aver svolto un preliminare sopralluogo a 240m di profondità.
La conferma è pervenuta dopo un vertice a Trani tra il p
rocuratore di Trani,
Carlo Maria Capristo
, il Pubblico Ministero
Giuseppe Maralfa
, l’ammiraglio di squadra
Andrea Toscano
, comandante in capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Jonio, e il contrammiraglio
Salvatore Giuffrè
, comandante della Guardia Costiera di Bari.
Fondamentale il recupero del relitto per accertare le reali cause della tragedia. La nuova ipotesi, che annullerebbe le due archiviazioni (trasporto illecito di armi belliche sul motopeschereccio), punta alla presunta ritorsione montenegrina per il possibile rifiuto del comandante alla richiesta di una tangente per pescare nelle loro acque territoriali, senza scartare le piste dell’incidente e/o dell’affondamento da parte di un sommergibile NATO.
Questo recupero, oltre al rinvenimento dei resti dei marinai molfettesi, permetterebbe di capire anche la natura dei 4 fori visibili nella parte poppiera di dritta del natante e del foro nel teschio di uno dei marinai, elementi individuati dal filmato del relitto girato dalla Impresub per conto della Procura nel giugno del 1996. Insomma, una svolta decisiva che potrebbe svelare quella verità che i familiari delle vittime e la città di Molfetta attendono da 17 anni.
© Riproduzione riservata
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Burocratico
15 Aprile 2011 alle ore 18:43:00
Speriamo non si affaccino altri insormontabili, burocratici ostacoli all'orizzonte! Il tempo passa inesorabilmente, cancellando tutto.
Rispondi
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet