Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Francesco Padre, repertati brandelli di vestiti e frammenti dello scafo
Conclusa l'operazione di sopralluogo con riprese filmate e prelievo di parti del relitto del motopeschereccio. Relitto coperto da reti da pesca e materiale, con intorno fango e detriti
08 ottobre 2011
MOLFETTA -
Dopo 17 anni a 254mt di profondità.
Repertati da un palombaro brandelli di vestiti e frammenti dello scafo. Poco, ma indispensabili per ricostruire l’affondamento del motopesca
Francesco Padre
nella notte tra il 3 e il 4 novembre del 1994 in acque internazionali (a circa 20 miglia a Sud-Ovest della città montenegrina di Budva).
I reperti sono stati conservati in due contenitori sigillati e a disposizione dell'autorità giudiziaria. Conclusa l'operazione di sopralluogo, riprese filmate e prelievo di parti del relitto del motopeschereccio. Le operazioni di ricognizione, iniziate lo scorso 5 settembre, sono state eseguite con l’ausilio di
Nave Anteo
(foto), supportata
dal cacciamine
Viareggio
della Marina Militare.
Le immagini del Rov mostrano il relitto coperto da reti da pesca e materiale, con intorno fango e detriti. Svanisce il proposito di recuperare i resti mortali delle vittime? Si esclude per ora l’immersione di altri sub, per gli elevati rischi. Missione conclusa?
Sarà possibile far luce sulla tragedia per ottenere quella verità che giace da quasi 17 anni in fondo al mare? Le nuove riprese e i reperti aggiuntivi saranno sufficienti per svelare il “
mistero
” del Francesco Padre? I famigliari delle 5 vittime (il comandante
Giovanni Pansini
, il motorista
Luigi De Giglio
, il pescatore
Saverio Gadaleta
, il capopesca
Francesco Zaza
, il marinaio
Mario De Nicolo
), la città e la marineria di Molfetta attendono la verità cancellare l’"infamia” delle indagini precedenti archiviate nel 1997, secondo cui l’esplosione sarebbe avvenuta all’interno del motopeschereccio per la presenza a bordo di materiale esplodete.
La Procura di Trani indaga contro ignoti, anche se l’obiettivo è risalire ai responsabili. Infatti, la perizia sarà svolta nelle forme dell’accertamento tecnico irripetibile, dunque nel contraddittorio delle parti.
Due le ipotesi finora formulate. La ritorsione montenegrina dopo la denuncia pubblica del comandante Pansini, che a Telemontecarlo aveva rivelato il trasbordo illegale del pescato da navi montenegrine e serbe su pescherecci molfettesi (30 ottobre 1994); la pista militare, come suppone il giornalista
Gianni Lannes
nel libro«
Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre
» (secondo Lannes, che ha contribuito alla riapertura del caso, gettate le reti a circa 20 miglia dalla costa montenegrina in direzione nord-est, il Francesco Padre sarebbe stato accerchiato da una dozzina di unità aeronavali da guerra Nato, poi bombardato perché scambiato per un motopesca che in quell’area silurava i sommergibili occidentali).
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet