Foresteria capitaneria di Molfetta, il Tar Puglia conferma la sospensione dei lavori
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Antonio Azzollini: «Ora, spero che si possa arrivare nel più breve tempo possibile a una soluzione che soddisfi i diversi interessi coinvolti»
MOLFETTA - Il Comune di Molfetta vince il primo round giudiziario sulla questione della “Nuova Punta Perotti”, la palazzina alloggi in costruzione su Banchina San Domenico nei pressi del porto. Nell'udienza che si è tenuta ieri mattina a Bari, la Terza Sezione del TAR di Puglia non ha dato seguito al ricorso del Ministero delle Infrastrutture contro le ordinanze comunali di sospensione dei lavori. I giudici amministrativi, infatti, hanno accolto le ragioni del Comune di Molfetta (rappresentato dall'avvocato Carlo Tangari) e hanno dichiarato improcedibile il ricorso in questione per essere intervenuto un nuovo provvedimento con il quale il sindaco Antonio Azzollini - alla luce di nuove risultanze istruttorie che hanno confermato le gravi ragioni alla base della richiesta di una diversa localizzazione dell'opera - ha ordinato la sospensione dei lavori, fissando il termine del 31 gennaio 2009.
Alla luce della sentenza del TAR Puglia, pronunciata in forma semplificata, la costruzione della foresteria a servizio della Capitaneria di Porto non potrà proseguire dunque fino al 31 gennaio 2009. «Abbiamo evitato che si realizzasse un vero e proprio ecomostro» commenta soddisfatto il sindaco Antonio Azzollini. «Le ragioni della nostra battaglia per superare questo grave rischio ambientale e urbanistico sono assolutamente fondate, sono gli stessi molfettesi che negli ultimi giorni ce lo hanno attestato con la loro solidarietà. Ora – conclude Azzollini - confido che, nel solco del principio di leale cooperazione tra diverse Amministrazioni pubbliche, si possa arrivare nel più breve tempo possibile a una soluzione che soddisfi i diversi interessi coinvolti».