Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Festeggiati i 200 anni dell'Arma dei Carabinieri a Molfetta, con una mostra a tema
10 giugno 2014
MOLFETTA
- L’associazione Eredi della Storia e la Fondazione ANMIG hanno allestito Domenica mattina, 8 giugno, in piazza Mazzini, alcuni pannelli fotografici e documentari sulla figura del Carabiniere nel corso dei due conflitti mondiali, in occasione del bicentenario della fondazione della Benemerita. Ha presenziato alla manifestazione, il capitano
Vito Ingrosso
della Compagnia Carabinieri di Molfetta, il quale dopo aver salutato i soci della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, presieduta dal presidente, il Ten.
Luciano Modugno
, ha voluto visitare la sede dell’ANMIG, ormai museo dedicato agli eroi molfettesi, complimentandosi con entrambi i sodalizi i quali hanno, nel corso di questi anni, installato permanentemente cimeli, fotografie e documenti di notevole importanza storica della storia militare dei molfettesi. Un’ala è dedicata ai Carabinieri ed ai Finanzieri. Ha partecipato alla cerimonia, come rappresentante del Comune di Molfetta, il vicesindaco, avv.
Bepi Maralfa
, che ha personalmente consegnato un Attestato di Benemerenza e una medaglia ricordo al Cav.
Giuseppe Scardigno
, socio novantanovenne dell’Ass. Combattenti e Reduci, con la seguente motivazione:
“Al Cav. Giuseppe Scardigno, (cl. 1915), Sottocapo e decorato per merito di guerra, quale particolare riconoscimento per l’attiva partecipazione nella famiglia dei Combattenti alla quale appartiene da oltre cinquanta anni.”
Molto emozionato, l’arzillo combattente ha parlato a tutti i presenti di alcuni aneddoti e memorie relativi alla sua lunga permanenza sotto le armi, dal 1935 al 1946: egli rappresenta, insieme agli ultimi reduci di guerra, una testimonianza vivente della storia d’Italia perché, dall’insegnamento delle tristi vicissitudini di cui fu protagonista in gioventù, si possa rafforzare sempre di più il valore della pace tra i popoli. Parole di elogio sono state espresse dall’avv. Maralfa per il certosino lavoro svolto dalle associazioni in questi anni, proponendosi di valorizzare quest’immenso patrimonio storico e culturale, rimasto per troppo tempo nell’oblio e non conosciuto dai più. Da sottolineare che il benessere nel quale viviamo è stato frutto di grandi sofferenze e privazioni da parte di questi uomini; per questo le date e il dovere della memoria nel ricordare questi eventi devono essere punto di riferimento per le nuove generazioni. Gli Eredi della Storia e l’Anmig ricordano che il Museo degli Eroi Molfettesi (in P.zza Mazzini, 92) e il museo del Risorgimento (via S. Pietro, 15) sono visitabili, per chi volesse, contattando i seguenti recapiti:
sergioragno@tiscali.it
, 080/3389701, 3392028772. Ulteriori recapiti si trovano sul sito:
www.eredidellastoria.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet