MOLFETTA - L’Assemblea ordinaria degli Azionisti Exprivia S.p.A., riunitasi a Molfetta (BA) in data odierna in prima convocazione, ha approvato il Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2013.
Il valore della produzione è pari a 79,5 milioni di Euro rispetto al 2012 quando era 70,1 milioni di Euro. I ricavi netti sono pari a 75,5 milioni di Euro comparati con i dati del 2012, quando erano 67,4 milioni di Euro. L’EBITDA è pari a 7,03 milioni di Euro (2,2 milioni di Euro nel 2012). L’EBIT è pari a 4,2 milioni di Euro (-1,4 milioni di Euro nel 2012). Infine l’utile netto si attesta a 5 milioni di Euro rispetto a 2,6 milioni di Euro nel 2012.
Nel 2013 il valore della produzione consolidato è stato pari a 131,2 milioni di Euro, stabile rispetto al 2012 pari a 132,5 milioni. I ricavi netti consolidati sono stati pari a 126,6 milioni di Euro, stabili al valore dello stesso periodo del 2012 (129 milioni di Euro). L’EBITDA consolidato è stato pari a 13,1 milioni di Euro, il 10% del valore della produzione, in crescita del 5,3% rispetto allo scorso anno (12,4 milioni di Euro nel 2012).
L’EBIT consolidato è stato pari a 8,7 milioni di Euro, anch’esso in crescita significativa rispetto al valore registrato l’anno scorso (7,2 milioni di Euro nel 2012). Il risultato ante imposte si attesta ad un valore di 6 milioni di Euro, 4,6% del valore della produzione, in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2012 con una crescita del 42,8% (4,2 milioni di Euro nel 2012). Infine, l’utile dell’anno ammonta a 2,9 milioni di Euro (2,2% sul valore della produzione) in crescita del 17,8% rispetto al 2012.
L’Assemblea ordinaria di Exprivia, oltre ad approvare il Bilancio d’Esercizio ha approvato la Relazione sul Governo societario e gli Assetti Proprietari e la Relazione sulla Remunerazione.
L’Assemblea ordinaria di Exprivia ha provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale che resteranno in carica per tre esercizi sociali fino all’approvazione del bilancio al 31
dicembre 2016.
Su proposta del socio Abaco Innovazione S.p.A. l’Assemblea ha eletto quali consiglieri di amministrazione della Società i Signori: Domenico Favuzzi (Presidente, nella foto), Vito Albino, Dante Altomare, Angela Stefania
Bergantino, Rosa Daloiso, Mario Ferrario, Marco Forneris, Alessandro Laterza, Valeria Anna Savelli, Gianfranco Viesti.
Nella stessa seduta è stato nominato, sempre su proposta del socio Abaco Innovazione S.p.A., il nuovo collegio sindacale composto dai signori Ignazio Pellecchia (Presidente), Anna Lucia Muserra, Gaetano Samarelli e, in qualità di membri supplenti, da Mauro Ferrante e Valeria Cervellera.
I curricula vitae degli Amministratori e dei Sindaci sono disponibili presso la sede sociale di Molfetta e sul sito www.exprivia.it alla sezione Investor relations > corporate governance > Assemblee > Assemblea Ordinaria del 23-24 aprile 2014.
L’Assemblea ha conferito alla società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.a. l’incarico di revisione legale dei conti per il periodo 2014-2022.
Infine, l’Assemblea ha approvato il rilascio di una nuova autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile.
L’obiettivo principale dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie è quello di dotare la società` di un importante strumento di flessibilità` strategica ed operativa che permetta di poter disporre delle azioni proprie acquisite, oltre che di quelle già` possedute, nell’ambito di operazioni di acquisizioni o assunzione di partecipazioni, interventi di stabilizzazione sulle quotazioni del titolo, eventuale asservimento a piani di stock option e operazioni di trading sulle azioni proprie, nel rispetto della nuova formulazione di cui all'articolo 2357 del Codice Civile.
L’autorizzazione all’acquisto è concessa fino alla data di approvazione del bilancio d’esercizio 2013 e comunque non oltre 18 mesi dalla data odierna, per un numero massimo di azioni il cui valore nominale non ecceda la quinta parte del capitale sociale, tenendo conto a tal fine anche delle azioni già` in possesso della Società` ed eventualmente possedute da società` controllate. L’autorizzazione all’alienazione è concessa senza limiti temporali. Il prezzo minimo d’acquisto non potrà` essere inferiore al 20% rispetto alla media semplice del prezzo di riferimento che il titolo avrà` registrato nelle tre sedute di Borsa precedenti al compimento di ogni singola operazione di acquisto. Il prezzo massimo d’acquisto non potrà essere superiore al 20% rispetto alla media semplice del prezzo di riferimento che il titolo avrà` registrato nelle tre sedute di Borsa precedenti al compimento di ogni singola operazione di acquisto. Le operazioni di alienazione che verranno effettuate sul mercato azionario di Borsa Italiana, verranno effettuate al prezzo della quotazione di mercato del giorno in cui si effettuerà` l’operazione. Le altre operazioni di alienazione potranno essere effettuate ad un prezzo che non potrà` essere inferiore al 20% della media semplice del prezzo ufficiale registrato dal titolo Exprivia sul mercato di riferimento nei 90 giorni precedenti la data di alienazione. Le operazioni di acquisto di azioni proprie saranno effettuate, ai sensi dell’art. 132 del D. Lgs. 58/1998 e dell’art. 144-bis, comma 1, lettera b) e c) del Regolamento Emittenti emanato dalla CONSOB con deliberazione 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modificazioni, secondo modalità` operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi in modo da assicurare la parità` di trattamento tra gli azionisti.
Si informa infine che il bilancio d’esercizio di Exprivia S.p.A. e il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2013, corredati della documentazione prevista dalla vigente normativa, saranno depositati, nei termini di legge, presso la sede sociale e presso la Borsa Italiana S.p.A., a disposizione di chiunque ne farà richiesta e pubblicati sul sito www.exprivia.it.
Si informa che, con riferimento al comunicato del 16 aprile u.s. relativo al perfezionamento dell’acquisizione di Devoteam auSystems S.p.A., è stata cambiata la denominazione sociale in Exprivia Telco & Media S.r.l. e la sede legale è stata trasferita in Milano, Via dei Valtorta n. 43.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE POST ASSEMBLEA
Al termine dell’Assemblea il nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito confermando Domenico Favuzzi Presidente e Amministratore Delegato e Dante Altomare Vice Presidente, per entrambi si è confermata la qualifica di amministratori esecutivi. Sulla base delle dichiarazioni rese dagli Amministratori e delle informazioni a disposizione della Società, il Consiglio di Amministrazione ha valutato la sussistenza dei requisiti di indipendenza, ai sensi sia del D. Lgs. 58/1998 sia del Codice di Autodisciplina adottato dalla Società, in capo agli Amministratori che hanno dichiarato di esserne in possesso: Vito Albino, Angela Stefania Bergantino, Alessandro Laterza, Gianfranco Viesti.
Il Consiglio di Amministrazione ha provveduto a valutare l’esistenza dei requisiti di indipendenza ai sensi del D. Lgs. 58/1998 dei componenti del Collegio Sindacale, confermando tale qualifica. Tutti i membri del Collegio Sindacale hanno dichiarato di essere in possesso anche dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 3 del Codice di Autodisciplina.
EXPRIVIA
Exprivia S.p.A è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato banche, finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utility, sanità e pubblica amministrazione. La società è oggi quotata all’MTA segmento Star di Borsa Italiana (XPR) ed è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.
La società conta complessivamente circa 1800 risorse, ha sedi operative a Molfetta, Bari, Milano, Roma, Piacenza, Padova, Trento, Vicenza, Genova, Madrid, Barcellona, Las Palmas, Mexico City, Monterrey, Guatemala City, Lima, San Paolo do Brasil e Pechino.