Exprivia Molfetta, il consiglio di amministrazione approva la relazione semestrale al 30 giugno 2014
MOLFETTA - Il Consiglio di Amministrazione di Exprivia S.p.A. ha approvato ieri la relazione semestrale al 30 giugno 2014, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) ed in particolare con il principio IAS 34.
Nel primo semestre i risultati del gruppo rilevano una crescita del volume d’affari ed una lieve flessione della marginalità. I ricavi in Italia risultano in crescita anche tenuto conto del contributo, pari a 4 milioni nei tre mesi da aprile a giugno, della società Exprivia Telco & Media (già Devoteam Ausystems). I risultati nei mercati internazionali hanno subito una temporanea flessione sia in termini di ricavi che di marginalità, in particolare in Spagna per il perdurare della crisi del mercato IT locale, e in Brasile per via degli investimenti di natura commerciale già avviati nel 2013, necessari per l’espansione nel mercato dei servizi SAP. Il perimetro italiano invece è cresciuto in particolare nei mercati Banche e Finanza, Sanità e Salute, grazie anche ai benefici derivanti dal riassetto societario attuato.
Risultati Consolidati del primo semestre 2014
Il valore della produzione consolidato nel primo semestre 2014 è pari a 68,4 milioni di Euro, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2013 pari a 63,4 milioni. I ricavi netti consolidati sono pari a 65,7 milioni di Euro, in crescita rispetto a 61,5 milioni di euro.
L’EBITDA consolidato è pari a 4,5 milioni di Euro, il 6,6 % del valore della produzione, rispetto a 5,0 milioni.
L’EBIT consolidato è pari a 2,5 milioni di Euro, il 3,7% del valore della produzione, rispetto 3 milioni di euro.
Il risultato ante imposte si attesta ad un valore di 1,4 milioni di Euro, 2,0% del valore della produzione.
La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2014 è negativa per 36,9 milioni di Euro, in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2013 quando era negativa per 37,4 milioni di Euro (+0,5 milioni di Euro).
Il Capitale Circolante Netto in rapporto al Valore della Produzione al 30 giugno 2014 si è ridotto al 21% dal 24% dello stesso periodo del 2013.
Il Patrimonio Netto del Gruppo al 30 giugno 2014 è pari a 69,2 milioni di Euro, in riduzione rispetto al 31 dicembre 2013 (69,3 milioni di Euro).
Andamento dei ricavi per Aree di Business
Risultati della Capogruppo
Il valore della produzione nel primo semestre 2014 è pari a 40,0 milioni di Euro, in crescita del 13,8% sullo stesso periodo del 2013 quando era 35,1 milioni. I ricavi netti sono pari a 37,5 milioni di Euro, in crescita rispetto allo stesso periodo del 2013 quando erano 33,3 milioni.
L’EBITDA è pari a 1,8 milioni di Euro, il 4,5% del valore della produzione, in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (1,3 milioni di Euro).
L’EBIT è positivo per 641 mila Euro, in aumento rispetto al valore registrato nell’anno precedente ( +200 mila Euro).
Il risultato ante imposte si attesta ad un valore positivo di 2,1 milioni di Euro, in flessione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ( 4,4 milioni di Euro).
La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2014 è negativa per 26,6 milioni di Euro, in riduzione rispetto al 31 dicembre 2013, quando era negativa per 30,7 milioni di Euro (+4,1 milioni di Euro).
Il Patrimonio Netto al 30 giugno 2014 è pari a 69,5 milioni di Euro, in crescita rispetto al 31 dicembre 2013 (67,5 milioni di Euro).
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott. Gianni Sebastiano, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
___________________
Exprivia S.p.A è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato banche, finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utility, sanità e pubblica amministrazione. La società è oggi quotata all’MTA segmento Star di Borsa Italiana (XPR) ed è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A. La società conta complessivamente circa 1800 risorse, ha sedi operative a Molfetta, Bari, Milano, Roma, Piacenza, Padova, Trento, Vicenza, Genova, Madrid, Barcellona, Las Palmas, Mexico City, Monterrey, Guatemala City, Lima, San Paolo do Brasil, Pechino e Hong Kong.