Exprivia approva l'aumento di capitale e autorizza l'acquisto e/o l'alienazione di azioni
Il Cda nomina un comitato di direzione per la redazione del regolamento del piano di stock option
MOLFETTA - L'Assemblea dei soci di Exprivia S.p.A. ha approvato: l'aumento del capitale sociale al servizio di un piano di stock option, con conseguente
modifica dell'articolo 5 dello statuto sociale; il rilascio dell'autorizzazione all'acquisto e/o disposizione di azioni proprie.
Exprivia S.p.A. (nella foto Mimmoo Favuzzi che ne è amministratore delegato) è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato bancario, medicale, industriale, telecomunicazioni e Pubblica Amministrazione.
La società, oggi quotata all'MTAX di Borsa Italiana (XPR), conta complessivamente circa 650 fra dipendenti e collaboratori ed ha sedi operative a Molfetta, Milano, Roma, Trento, Vicenza e Bologna.
L'Assemblea, ritenuta l'opportunità di promuovere la realizzazione di un Piano di Stock Option allo scopo di fidelizzare e corresponsabilizzare i partecipanti al Piano nella gestione e nella valorizzazione del Gruppo, ha deliberato un aumento di capitale sociale al servizio di un piano di stock option, in osservanza dell'art. 5 dello statuto sociale, per nominali € 1.716.000,00 mediante emissione di n. 3.300.000 nuove azioni ordinarie di Exprivia S.p.A., da nominali € 0,52 cadauna.
L'Assemblea ordinaria ha rilasciato l'autorizzazione all'acquisto e/o disposizione di azioni
proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile.
L'autorizzazione è stata rilasciata al fine dotare la società stessa di un importante strumento di flessibilità strategica ed operativa che permetta di poter disporre delle azioni proprie acquisite, oltre che di quelle già possedute, nell'ambito di operazioni di acquisizioni o assunzione di partecipazioni;interventi di stabilizzazione sulle quotazioni del titolo; eventuale asservimento a piani di stock option; operazioni di trading sulle azioni proprie, nel rispetto della nuova formulazione di cui all'articolo 2357, comma 1, del Codice civile, attraverso operazioni successive di acquisto e vendita di azioni proprie.
In ossequio alla normativa vigente, l'autorizzazione è stata rilasciata per un numero massimo di azioni il cui valore nominale non ecceda la decima parte del capitale sociale, tenendosi conto a tal fine anche delle azioni eventualmente possedute da società controllate.
Sempre nella stessa seduta il CDA ha deliberato la nomina di un comitato di direzione chiamato a redigere il regolamento relativo al piano di stock option, il quale sarà formalmente approvato dal CdA nella versione definitiva nei prossimi mesi.