Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ex capannone Asm: Molfetta ammessa ai finanziamenti europei
Candidatosi al bando regionale nel giugno 2010, il Comune di Molfetta otterrà altri 800mila euro per il completamento dei lavori alla struttura. Finanziamenti revocati se non saranno rispettati i vari adempimenti, soprattutto la tempistica. Sarà completata la “tela di Penelope” della Cittadella degli Artisti?
28 settembre 2011
MOLFETTA
- Molfetta ammessa al finanziamento del Bando PO FESR 2007-13 «
Inclusione sociale e servizi per la qualità e l’attrattività territoriale
» per la ristrutturazione dell’ex capannone dell’Asm da adibire a Centro aperto polivalente per minori (per intenderci, la
Cittadella degli Artisti
e il centro socio-educativo per minori
Il Laboratorio
), già inserito nel Piano triennale delle Opere Pubbliche. Candidatosi al bando regionale con la delibera G.C. n.137 del giugno 2010, il Comune di Molfetta co-finanzia il progetto per 300mila euro (con mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti), mentre i restanti 800mila euro arriveranno dai fondi europei della Regione Puglia (progetto complessivo da 1,1milioni di euro, da aggiungersi ).
Ottenuta l’ammissione dal Servizio Programmazione Sociale ed Integrazione Sociosanitaria della Regione Puglia, il 12 settembre scorso, è stato sottoscritto l’accordo tra Regione Puglia e Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo per il Piano di Investimenti per Infrastrutture Sociali e Sociosanitarie, che stabilisce gli adempimenti del Comune, in particolare la tempistica da rispettare. In caso contrario, sarà revocato il finanziamento concesso.
Insomma, qualcosa si (ri)muove. Già nel numero di ottobre 2010 (
Cittadella degli Artisti una tela di Penelope
, p.15),
Quindici
aveva trattato lo stallo dei lavori alla struttura, con una serie di ritardi e danni per l'impresa appaltatrice che aveva richiesto una corresponsione di 865mila euro nel settembre 2009 (in quell’occasione il Comune optò per la recessione del
contratto d’appalto, riconoscendo all'impresa un credito di 266mila euro).
La “
tela di Penelope
” potrà essere completata, sperando che non insorgano altri intoppi o varianti varie, come quella dell’ing.
Rocco Altomare
(ex dirigente del Settore Territorio) che nell’agosto del 2009, 8 giorni prima del termine fissato dei lavori (12 agosto), ne aveva bloccato il prosieguo.
© Riproduzione riservata
Autore:
Marcello la Forgia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet