Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
ESCLUSIVO - Addio al porto. Ultimatum della ditta appaltatrice: riprendere i lavori o risoluzione del contratto e risarcimento danni
15 gennaio 2010
MOLFETTA
- Una settimana di tempo. L’indiscrezione è di quelle importanti, e
Quindici
è in grado di anticiparla ai propri lettori: a causa dei ritardi registratisi nell’opera di costruzione del nuovo porto commerciale di Molfetta, dovuti soprattutto all’opera di sminamento e bonifica dell’area, la ditta appaltatrice, la
Cmc
di Ravenna (Cooperativa Muratori e Cementisti), dopo aver intimato all’amministrazione comunale di eseguire tutti i procedimenti possibili per proseguire, avrebbe intenzione di richiedere la risoluzione in danno del contratto, nei confronti del Comune di Molfetta.
Il risarcimento ammonterebbe ad una cifra milionaria, tenendo presente che l’importo per l’opera era di 57 milioni e 600mila euro.
Tutti i particolari di questa anteprima assoluta di "Quindici" nella rivista in edicola domani, con un articolo di Vincenzo Azzollini e l'editoriale del direttore Felice de Sanctis: "Il porto dei sogni".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
tiupin
24 Febbraio 2010 alle ore 12:03:00
Mà Azzollini con che faccia si presenterà alle lezioni???Stanno facendo il nuovo albergo per che cosa! vogliamo i turisti,ma cosa devono venire a vedere le opere incompiute!!! come chi ci governano.
Rispondi
PAOLOMINERVINI
30 Gennaio 2010 alle ore 18:09:00
A PARTE LE BOMBE,I LAVORI POTREBBERO ANDARE AVANTI,COME INIZIANDO IL BANCHINAMENTO DELLA DIGA ACHILLE SALVUCCI. DISTINTI SALUTI
Rispondi
MAURO ANGIONE
27 Gennaio 2010 alle ore 22:28:00
ORA BASTA I LAVORI DOVRANNO ANDARE AVANTI,HA RAGIONE LA CMC DI RAVENNA,LA CITTA'HA BISOGNO DEL NUOVO PORTO COMMERCIALE PER LO SVILUPPO DELL'INTERA REGIONE PUGLIA,AZZOLLINI VOGLIAMO I FATTI. DISTINTI SALUTI
Rispondi
cicciolina
17 Gennaio 2010 alle ore 13:29:00
... chi è sto "peppino cimiteriale"???
Rispondi
Vito
17 Gennaio 2010 alle ore 11:09:00
A quando la rimozione dell'incarico di Responsabile Unico del Progetto detenuto dall'ing. Balducci per conto del Comune per aver sbagliato il cronoprogramma...ed altro ancora? Questo incarico varrà alla fine dei lavori per le tasche dell'ing. Balducci circa 500.000 euri lordi oltre lo stipendio che percepisce come dirigente comunale.
Rispondi
Anominato Innominato
17 Gennaio 2010 alle ore 10:59:00
Va beh! Quante discussione e falsi propositi! PAGO IO PER TUTTI! Non ne parliamo più. Non mi chiedete chi sono, desidero l'anominato per questo gesto di grande altruismo.
Rispondi
hans petersen
16 Gennaio 2010 alle ore 20:02:00
Devo dire che il molfettese avrà tanti difetti ma un pregio è la generosità soprattutto quando si tratta di mettere mano al portafoglio...infatti vedo i tanti opinionisti che mettono mano al portafoglio già prima che sia chiesto loro di pagare...
Rispondi
Hal_Jordan
16 Gennaio 2010 alle ore 17:40:00
Sicuramente troveranno un accordo, comunque rimane la scarsa trasparenza dell'amministazione comunale su questo tema. Infatti il senatore tratta il porto come una sua proprietà. Questo modo "privato" di fare politica bisogna combattere e non contuniare con la rissa da bar tra destra e sinistra!
Rispondi
nino de candia
16 Gennaio 2010 alle ore 16:31:00
E COSA VOGLIAMO DIRE SULLA FANTASTICA INVISIBILE SOCIETA' MOLFETTA PORTO? QUESTI BENI ACQUISITI DALLA MOLFETTA PORTO SONO REALIZZATI NEL 2005 DALL'ASSESSORATO ALLA PESCA CON FONDI REGIONALI E COMUNITARI E FU PRESENTATO E FINANZIATO IL PROGETTO DEL CATAMARANO CHE OGGI VEDE LA LUCE.DA ALLORA, STRANAMENTE NESSUNO HA VOLUTO FAR FUNZIONARE QUESTE OPERE FACENDO GRAVI DANNI ALL'ECONOMIA CITTADINA E ALLLA MARINERIA. IL MOTIVO? PROPRIO PERCHE'DOVEVA GESTIRLA QUESTA SOCIETA' FANTASMA. MA IL DANNO DEL MANCATO FUNZIONAMENTO PER 5 ANNI CHI LO PAGA? MA I CITTADINI NATURALMENTE. QUANTI POSTI DI LAVORO POTEVANO ESSERE CREATI E LA MARINERIA POTEVA RIFORNIRSI DI GASOLIO DIRETTAMENTE A MOLFETTA CON SPESE MONORI!!!
Rispondi
FALKOROSSO
16 Gennaio 2010 alle ore 16:20:00
... capitanato dall'inossidabile, quanto mefistofelico "peppino cimiteriale", il "non plus ultra" dei "diserbanti di idee, uomini, professionalità, ecc.". E vediamo adesso chi è capace di dire che non è così!!! ...f.r...
Rispondi
FALKOROSSO
16 Gennaio 2010 alle ore 14:24:00
Non sarò certo io a dire "Sindaco dimettiti"!!! Per poi magari far posto al "capo" (attuale, ahimé ...), dell'opposizione!!! Piuttosto mi mozzerei la lingua. Non vogliamo cadere dalla padella alla brace!!! Non è una questione d'esser rossi bianchi o neri ... e non aggiungo altro ... per amor di patria! Chiamiamo tutti, piuttosto, il Sindaco, alle sue responsibilità, e a por mano alla soluzione di tutti i problemi, ma soprattutto, invitiamo lo stesso a scegliere i collaboratori e gli interlocutori, non più tra quelli che gli leccano più il culo, e lo accompagnano pure al cesso, con il rotolo in mano ... altrimenti per il futuro, i risultati non potranno non essere sempre più nefasti!!! E il Sindaco lo sa che questo è il suo più grande limite di governo: il "suo gruppo" e ... anche qui, non aggiungo altro ... ...f.r...
Rispondi
irma la dolce
16 Gennaio 2010 alle ore 14:07:00
hans petersen, il problema vero non è "la caduta del sindaco", è la nostra città che sta cadendo a pezzi. Per quanto mi riguarda, anzi, deve rimanere e rimediare LUI!!! alla lunga sequela di errori, d'innegabile gravissima portata ... TERMINI IL MANDATO!!!
Rispondi
siffredi rocco
16 Gennaio 2010 alle ore 11:47:00
ma insomma si puo' andare avantiiiiiii cosi. e mo ci pagg???????
Rispondi
hans petersen
16 Gennaio 2010 alle ore 10:55:00
Vedo con piacere che i comunisti sinistrati e sinistrosi sono ottimisti per la prima volta nella loro vita sulla caduta di Azzollini...credeteci pure!
Rispondi
cicciuzzo
16 Gennaio 2010 alle ore 07:33:00
adesso vorrei vedere il Vostro sindaco , dall'aspetto sempre pulito,curato e educato nelle sue espressioni, come replica. Ha dimenticavo.... "SE REPLICA". N VLIMM D' KISS!!
Rispondi
FALKOROSSO
16 Gennaio 2010 alle ore 00:08:00
GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEI ... Ora ci manca solo "l'eruzione vulcanica" e, il "ciclo è chiuso"!!!
Rispondi
domenico bufi
15 Gennaio 2010 alle ore 21:28:00
Qualcuno ha fatto il passo più lungo della gamba.
Rispondi
Franco e Ciccio
15 Gennaio 2010 alle ore 18:40:00
Minchia Ciccio U potto patte. Franco e Ciccio in un film anni 60. Panzi' Panzi' Panzi' u si avut u lavatinnnn!!!!!!
Rispondi
Professor Occultis
15 Gennaio 2010 alle ore 15:56:00
Si chiude così il sogno di un porto commerciale, un iter che si trascina da qualche anno fra polemiche e contraddizioni? Finalmente è stato sciolto un nodo che ci teneva in sospensione? E' stato tutto un sogno da cui ci stiamo svegliando con l'amaro in bocca e gli occhi gonfi di stanchezza. Forse un progetto troppo ambizioso, dettato solo per suscitare clamore, in una situazione politica dove il clamore è il sale di tutto. Oggi, forse, la spinta verso uno sviluppo industriale è stata messa in dubbio, non solo per motivi ideologici e politici, ma anche per motivi tecnici e di equilibrio ambientale non riconosciuto, forse, anche per incompetenza. Tutti i progetti vengono così a saltare in aria come bombe di carta carnevalesche? La costruzione di un nuovo lungomare, la progettazione superba ad esaltare l'importanza di questa località, che vorrebbe porsi come vero centro della provincia. Oppure sogni di gloria di chi voleva scrivere il suo nome sulle pietre miliari della città? La vanagloria quasi sempre non paga. Forse non è stato valutato o sottovalutato l'impatto ambientale e la morfologia del fondale marittimo circostante. Insomma un porto commerciale forse morto, prima di nascere. Sempre valida la saggezza antica: " Non fare il passo più lungo della gamba". Il segreto dell'insuccesso o del fallimento potrebbe essere tutto qui: nella saggezza e forse anche nella mancanza di umiltà.
Rispondi
jack daniels
15 Gennaio 2010 alle ore 14:27:00
Mi sa che me ne scappo a Giovinazzo prima che ci rimetto pure le mutande...
Rispondi
anfrir
15 Gennaio 2010 alle ore 13:47:00
adesso vedremo quanto vale il nostro sindaco senatore.mi auguro solo che i cittadini non ne paghino le conseguenze ne stanno pagando gia' troppe e mi riferisco alle false illusioni della campagna elettorale
Rispondi
Boh
15 Gennaio 2010 alle ore 12:53:00
Ma in questi giorni ho sempre visto gente a lavoro. Boh.
Rispondi
Elemento Spondaico
15 Gennaio 2010 alle ore 12:13:00
Sono contenti adesso coloro che lo hanno votato e continuano nel dire ke Azzollini ha fatto tanto per la nostra città? io aggiusterei la frase con: Azzollini ha fatto tanto...DANNO e poi tokkerà a noi e ai nostri figli pagare... WE UGGHJ!
Rispondi
Displaced Person
15 Gennaio 2010 alle ore 11:31:00
Questa notizia "esclusiva", ben presentata da Quindici, fa pensare e riflettere. Io penso che la più bassa forma di vita sulla terra, comprese le zanzare, gli scaccaracci e le meduse, siano quelli della politica, e, più in generale, i proclami, gli osanna, i discorsi idioti a raccontare favole e, quel che è peggio, la credenza popolare a credere che tutto sia vero e attuabile. Una forma di sadismo da una parte e masochismo dall'altra. E allora è una spaccatura, una spaccatura schifosa da affrontare perchè nelle nostre teste si sono formati degli iceberg, pronti a farci naufragare. Stiamo naufragando e anche questo naufragio è una cronaca annunciata, percepita e non creduta: oggi sta avvenendo. Possibile che la parte sana della società abbia abdicato? Possibile che la parte sana della società sia diventata spettatrice di una storia convulsa e distruttrice, e che la sua ultima conclusione sarà: lasciamo fare e lasciamo passare? Ancora e fino a quando?
Rispondi
Patatrac eccolo qua
15 Gennaio 2010 alle ore 10:56:00
Cronaca di un disastro annunciato...previsto e considerato. Riuscirà il popolo anestizzato a svegliarsi dal torpore? Comunque conviene sempre aspettare le conclusioni degli eventi.
Rispondi
cittadino allarmato
15 Gennaio 2010 alle ore 10:35:00
Accidenti, ora ci toccherà pagare di tasca nostra i danni del porto. Altro che nuovi posti di lavoro, Molfetta farà la fine di Taranto come dissesto finanziario. Poveri noi! Grazie Quindici per averci avvertito, anche se non serve a nulla, dovremo pagare e basta. Grazie sindaco per i danni che fai!
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet