ESCLUSIVA - Iniziano le Olimpiadi anche per Marinella Falca e la squadra di ginnastica ritmica
Le prime impressioni prima di partire in esclusiva per Quindici
PECHINO - Ormai manca poco, appena terminate le gare di ginnastica artistica maschile e femminile e di trampolino elastico, giovedì 21 agosto prenderà il via al Beijing University of Technology Gymnasium la gara di Ginnastica Ritmica delle Olimpiadi di Pechino.
La squadra italiana allenata da Emanuela MACCARANI, dalla sua collaboratrice Eva D'AMORE e dalla coreografa Nathalie VAN CAUWENBERGHE e composta dalle ginnaste Elisa BLANCHI, Fabrizia D'OTTAVIO, Daniela MASSERONI, Elisa SANTONI, Anzhelika SAVRAYUK e dalla molfettese Marinella FALCA si esibirà secondo il seguente programma:
GIOVEDÌ 21 AGOSTO 2008
Qualificazioni Ritmica - Fune e Cerchio
12:00 (18:00) - 15:45 (21:45)
1ª rotazione Individuale 12:00 (18:00) - 13:18 (19:18)
2ª rotazione Individuale 13:19 (19:19) - 14:39 (20:39)
Squadra - 5 FUNI 14:49 (20:49) - 15:45 (21:45)
VENERDÌ 22 AGOSTO 2008
Qualificazioni Ritmica – Clavette e Nastro
12:00 (18:00) - 15:45 (21:45)
1ª rotazione Individuale 12:00 (18:00) - 13:18 (19:18)
2ª rotazione Individuale 13:19 (19:19) - 14:39 (20:39)
Squadra - 3CERCHI/4 CLAVE 14:49 (20:49) - 15:45 (21:45)
DOMENICA 24 AGOSTO 2008
Finali a 8 squadre (COMPLETO)
05:00 (11:00) - 06:32 (12:32)
1ª rotazione - 5 FUNI 05:00 (11:00) - 05:36 (11:36)
2ª rotazione - 3CERCHI/4 CLAVE 05:37 (11:37) - 06:15 (12:15)
Tra parentesi l'ora di Pechino (6h in più rispetto all'Italia)
Abbiamo in esclusiva le impressioni di Marinella (la terza da destra in una fotografia inviata da lei per mms in esclusiva per Quindici prima di partire per Pechino). «Sono molto entusiasta di questa avventura, la mia seconda olimpiade, quella della maturità e quella che segnerà sicuramente il mio futuro.
Sono sempre determinata, so che la squadra si è allenata senza sosta per quattro anni e che cercheremo di far bene, ci sono buone possibilità di “andare a podio” cercando di bissare lo stupendo argento di Atene».
Questa volta la competizione tra nazionali sarà molto alta in quanto altre squadre sono cresciute dal punto di vista tecnico, una tra tutte la Cina che è anche padrona di casa. Come già visto in precedenti gare olimpiche il fatto di disputare le gare davanti al proprio pubblico influisce molto sulla gare. Un esempio l'abbiamo con le gare di ieri agli anelli.
Non mancherà il calore della sua famiglia che l'ha raggiunta due giorni fa nella capitale cinese e sarà pronta a tifare come in tante competizioni in giro per l'Italia e l'Europa.
Anche la redazione di Quindici e tutti i suoi fans la seguiranno e faranno il tifo per lei.