Esaurito il numero di dicembre con il libro in omaggio, è in edicola “Quindici” di gennaio
MOLFETTA - Dopo il successo del numero di dicembre di “Quindici” con l'omaggio del libro “Affondi” andato esaurito in tutte le edicole, da qualche giorno è in edicola il numero di gennaio (nella foto, la copertina).
Vi presentiamo alcuni dei contenuti: l'editoriale del direttore Felice de Sanctis punta sul porto e sulle troppe aspettative legate a questa realizzazione. E se si rivelasse un flop per mancanza di traffici e restasse una cattedrale nel deserto?
Altro argomento di punta quello dell'edilizia col rischio di un nuovo scempio in via Don Minzoni, dove l'ufficio tecnico ha bloccato un cantiere che rischiava di trasformarsi in un edificio inserito fra due palazzine e fuori del perimetro degli altri palazzi invadendo la strada.
In primo piano sempre la vicenda dell'asilo comunale Filippetto che l'amministrazione comunale vuol trasformare in statale con oltraggio alla memoria di Salvemini. Presentiamo due testimonianze dell'avv. Carmine Spadavecchia e della prof. Liliana Minervini Gadaleta che raccontano l'uomo Salvemini e dicono la loro sulla storia dell'asilo.
Altro interrogativo della cronaca: che fine ha fatto la linea metropolitana per Molfetta?
Rifiuti, nuova puntata della telenovela Mazzitelli sull'impianto di compostaggio: Mazzitelli va alla guerra, mentre viene sottoscritta una nuova convenzione col Comune.
Per la cronaca raccontiamo l'incredibile furto di chianche antiche nel vecchio cimitero.
La politica propone la lottizzazione completa della Multiservizi e dell'Asm, mentre un corsivo parla delle ambiguità di Pino Amato.
Nelle pagine economiche riportiamo il Rapporto Banche-Imprese dal quale risulta che Molfetta cresce come le altre città, ma non aumenta l'occupazione.
Tra gli altri argomenti: la molfettese Livia Pomodoro presidente del tribunale di Milano; senso civico? Ignoto ai molfettesi; arrivano gli alieni? Ecco le ecofreeways; La città dei fossi non si smentisce: le nostre strade pronte per un rally; il porto turistico di Molfetta tra gli approdi di primo livello regionale; echi testamentari nel dialetto di Molfetta; teatro, piccoli crimini coniugali; l'esordio poetico di Gianni Palumbo; ponte di Ponente, eterno incompiuto abbandonato ai vandali; tatuaggi e piercing: sono davvero innocui?; gli studenti a confronto con l'on. Luciano Violante; mode e tendenze: guida per orientarsi nel 2007; il concorso “Un pensiero di pace” organizzato dal Masci; addio a Salvatore Salvemini un artista che credeva nell'uomo.
Infine lo sport con l'intervista al gm della Virtus, Scardigno; il trentennale del Panathlon con Claudio Chiappucci, il calcio, il pattinaggio artistico e l'hockey.
Non mancano le consuete rubriche e gli appuntamenti culturali.
Il numero di Quindici di gennaio si presenta, come sempre, ricco di contenuti, integra e si affianca con argomenti nuovi, diversi e più completi al primo quotidiano di Molfetta, Quindici on line, leader a Molfetta.