Recupero Password
Erasmus+: L'ITET “G. Salvemini” di Molfetta accreditato
09 aprile 2016

MOLFETTA - Per la prima volta nella nostra città un ente viene accreditato come organizzazione di accoglienza nell’ambito del Servizio Volontario Europeo del Programma Erasmus+. Lo storico traguardo è stato reso possibile grazie al supporto dell’Associazione InCo di Molfetta e a mesi di collaborazione con l’ITET. E’ di qualche giorno fa’ infatti, la notizia che l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Gaetano Salvemini” di Molfetta ha conseguito l’accreditamento per poter accogliere nella propria struttura due volontari europei grazie ai contributi della Comunità Europea. Questo traguardo è tanto più importante se si considera che l’ITET è una delle prime scuole superiori in Italia a conseguire questo risultato e ad arricchire quindi la propria offerta formativa con nuove opportunità di apprendimento per i propri studenti. La graduatoria è consultabile alla pagina http://www.agenziagiovani.it/images/Graduatoria_CdV_6_aprile.pdf

I due volontari “SVE” possono essere selezionati fra giovani provenienti da qualsiasi paese europeo, che abbiano fino a 30 anni di età e contribuiranno ad animare le attività, i laboratori e le iniziative della scuola, creando così un ambiente multiculturale. Il servizio inizierà a settembre e terminerà a giugno 2017.

Prosegue quindi l’incessante attività dell’Associazione InCo a Molfetta e in Puglia per promuovere la diffusione della mobilità dei giovani all’estero come strumento di crescita ed apprendimento non formale. Oltre all’ITET in questa tornata annoveriamo anche l’accreditamento del “Villaggio SOS” di Ostuni e nella precedente tornata quella della scuola media “Battisti-Ferraris” di Bisceglie.

Partecipare ad un’esperienza all’estero tramite il programma Erasmus+ della Comunità Europea consente a giovani e meno giovani di acquisire competenze professionali e trasversali spendibili sul mercato del lavoro. Tali esperienze vengono certificate tramite gli strumenti dello “Youthpass” ed “Europass”, rilasciati a tutti i partecipanti e riconosciuti in tutti i paesi dell’Unione.

Altre iniziative di InCo, a cui il pubblico può partecipare sono: tirocini all’estero, corsi, volontariato internazionale, scambi culturali fra gruppi di giovani ed esperienze “alla pari”. Tutte le altre opportunità sono consultabili sul sito www.incoweb.org oppure sulla pagina www.facebook.it/AssociazioneInCo

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet