Recupero Password
Eppur si muove, graduatoria asilo nido sull'albo pretorio online del Comune di Molfetta
10 ottobre 2012

MOLFETTA - Finalmente una determina comunale per la graduatoria dell’asilo nido. Alla fine di settembre, Quindici aveva riportato le lamentele di alcuni genitori per una graduatoria affissa solo all’albo pretorio del Comune in via Carnicella, presso il Settore Socio Educativo e all’Ufficio Amministrativo del Nido di Levante, ma mai pubblicata sull’albo pretorio online del Comune di Molfetta, come previsto anche dal bando pubblico.
Appena tre giorni dopo l’articolo di Quindici, sull’albo pretorio online è stata pubblicata la graduatoria: 69 i minori (27 riammessi e 42 minori) su 175 domande (solo 158 regolari). I restanti 89 minori saranno accolti dai nidi privati in convenzione col Comune di Molfetta secondo la libera scelta dei genitori.
Le tinte scure sembra si siano sfocate, anche se resta ancora il mistero sui 13 giorni di tempo trascorsi dalla stesura del provvedimento (il 17 settembre) e la sua pubblicazione telematica (1 ottobre). Poca trasparenza burocratica. Sarà stata una dimenticanza degli uffici o, forse, scritto il corpo testuale della determina, si stava “preparando” la graduatoria. Probabilmente, sarà stato anche l’articolo di Quindici a smuovere lo stagno ristagnante del Comune di Molfetta.
Del resto, i tempi del provvedimento non sembrano tornare se il 14 settembre 2012 è stato convocato il Consiglio di Gestione del Nido per esprimere parere favorevole sulla graduatoria di ammissione, già definita con verbale dell’11 settembre 2012 sulla base dell’istruttoria eseguita in merito alle istanze pervenute.
Del resto, in assenza di una pubblicazione sull’albo pretorio online, la graduatoria non avrebbe potuto possedere efficacia legale, nonostante la frequenza dell’asilo nido fosse iniziata a metà settembre. Infatti, secondo il comma 5 dell’art.32 della Legge n.69 gli atti non pubblicati sull’albo pretorio online non hanno effetto di pubblicità legale («a decorrere dal 1º gennaio 2010 e, nei casi di cui al comma 2, dal 1º gennaio 2013, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale»). E, come fissato dall’art.124 del TUEL «tutte le deliberazioni (delibere e determine dirigenziali sono atti giuridici pubblicila, ndr) del Comune sono pubblicate mediante affissione all'albo pretorio, nella sede dell'ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni di legge».
La determina non chiarisce nemmeno completamente l’elaborazione del punteggio di ciascuno alunno, ma si limita a riportare i criteri per la redazione della graduatoria (fissati dal Regolamento della Gestione Sociale e di funzionamento del Nido Comunale): diritto di precedenza per i bambini che hanno frequentato il nido comunale l’anno precedente, la disabilità e i bambini orfani (priorità assoluta), la situazione socio ambientale ed economico finanziaria segnalata e documentata dai servizi sociali operanti, bambini legalmente riconosciuto da un solo genitore (10 punti), la famiglia monoparentale (10 punti), bambini i cui genitori lavorano entrambi (8 punti), bambini rinvenienti da nuclei familiari composti da un unico genitore lavoratore (4 punti), condizione reddittuale dell’intero nucleo familiare.
 
© Riproduzione riservata
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet