Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Entusiasmo per l'International evening conclusivo di “No more gaps”
24 febbraio 2006
MOLFETTA – 24.2.2006 Un entusiasmo contagioso, quello dell'International Evening dello scorso 20 febbraio… persino il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, si è fatto trascinare dall'atmosfera vivace del contesto, sventolando le bandierine delle tante nazioni coinvolte! La manifestazione, inserita nel calendario di eventi realizzati da “No more gaps” ( il Parlamento dei giovani) nella settimana compresa tra il 15 ed il 22 febbraio, ha raccolto consensi e partecipazione di numerosi cittadini, attirati nella cornice della Fabbrica di S. Domenico un po' per curiosità, un po' per respirare una certa aria di internazionalità. L'International Evening (letteralmente “serata internazionale”) ha rappresentato, infatti, uno dei pochi momenti in cui il Parlamento dei giovani ha aperto i battenti al pubblico, attraverso una mostra cui hanno preso parte tutte le delegazioni coinvolte nel progetto; ognuna di esse, ha preparato degli stand per l'esibizione di manufatti locali o prodotti tipici delle loro terre, a mò di “padiglione delle nazioni”, formato miniatura. Un'idea simpatica per far conoscere le tradizioni di Paesi così diversi come Slovenia, Francia, Ungheria, Gran Bretagna, Svizzera, Germania, Russia, Albania, Polonia, Romania, Palestina e, ovviamente, Italia, uniti però nell'obiettivo comune della lotta contro la xenofobia (nella foto, una veduta degli stand).
Le singole delegazioni del Parlamento, infatti, sono giunte nella nostra città (che ha ospitato la manifestazione) la scorsa settimana, per dibattere su questa spinosa questione, sforzandosi di giungere a delle possibili soluzioni che verranno poi presentate all'attenzione del Parlamento Europeo vero e proprio, quello dei “grandi” insomma… e chissà che non si prenda spunto da questi ragazzi così attivi! La serata internazionale ha dunque assolto allo scopo di far conoscere alla cittadinanza l'atmosfera del progetto, che non a caso ha come tema di questa sessione quello, appunto, della xenofobia. Attraverso la convivenza comune della durata di una settimana (resa possibile grazie alla partecipazione delle famiglie dei membri della delegazione molfettese, che si sono offerte di dare asilo ai ragazzi stranieri), gli studenti hanno potuto sperimentare personalmente l'incontro-scontro con altre realtà e civiltà differenti, elaborando così delle risoluzioni sicuramente più realistiche. Un brulichio di flash, luci, colori e musica ha contribuito a rendere questa serata davvero speciale: questa è, a parere del sindaco, l'idea di villaggio globale “che per me non ha il significato di omogeneizzazione ma, al contrario, quello di possibilità di preservare l'originalità e l'identità di ciascuno”, afferma Minervini.
Particolarmente interessante, lo stand Palestinese all'interno del quale è stato possibile degustare dolci di produzione locale e deliziarsi la vista con simpatici manufatti (nella foto).
Carmela Campanale
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet