Recupero Password
Elezioni comunali a Molfetta, ecco i candidati più suffragati. Il centrodestra non ha la maggioranza in consiglio. Le bugie di Camporeale
28 maggio 2013

MOLFETTA – Cominciano ad arrivare i primi dati definitivi sui consiglieri più suffragati che potrebbero fare parte del consiglio comunale (nella foto, l’aula) di Molfetta (tutto dipenderà dal premio di maggioranza), dopo le elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio. http://www.quindici-molfetta.it/Elezioni-Nazionali-2013-Tempo-Reale.aspx
Per il centrodestra, che si è caratterizzato per lo scarso rinnovamento con nomi vecchi, i più suffragati sono Carmela Minuto, Saverio Tammacco, Luigi Roselli, Giulio La Grasta, Sergio De Candia, Mariano Caputo, Michele Palmiotti, Pietro Mastropasqua, Antonio Pisani, Lillino Giancola, Corrado Cesareo.
Per il centrosinistra i più suffragati sono Nicola Piergiovanni, Saverio Patimo, Annalisa Altomare, Davide De Candia, Serena La Ghezza, Angela Amato, Onofrio Pappagallo, Gianni Facchini, Giuseppe Percoco, Giulio Germinario.
A questi vanno aggiunti i candidati sindaco delle altre liste: Bepi Maralfa, Gianni Porta, Pino Amato.
Il candidato del Movimento 5 Stelle, Antonio de Robertis, non ha raggiunto il quorum per aspirare ad un posto in consiglio comunale.
Contrariamente a quanto affermato dal candidato sindaco del centrodestra Ninnì Camporeale che su Facebook spreca il resto della sua “straordinaria energia” cantando già vittoria non solo per sé, ma per la coalizione per la errata certezza di avere una maggioranza già acquisita di 13 consiglieri.
Infatti le liste di Camporeale (che ha perduto quasi mille voti rispetto a queste) non hanno superato la soglia del 50%, fermandosi al 49,25%, dei voti validi espressi, come confermano i dati del Ministero dell’Interno.
Per voti validi espressi, lo spieghiamo anche per l’avvocato Camporeale che finge di non saperlo e continua a raccontare bugie, si intendono anche quelli espressi in favore dei soli candidati sindaco (senza, cioè, la croce sulle liste). Il premio di maggioranza scatta al primo turno se il dato complessivo supera il  60%.
Tra l’altro ci sono sentenze di Tar e Consiglio di Stato che non lascerebbero dubbi.
Quindi anche in caso di vittoria della candidata del centrosinistra Paola Natalicchio, il cosiddetto fenomeno dell’anatra zoppa (sindaco di centrosinistra e consiglio comunale di centrodestra) non si potrà verificare.
Il centrodestra, quindi, non ha la maggioranza e la partita per il ballottaggio si riapre completamente.
Quindi il premio di maggioranza andrà al candidato vincente e i consiglieri di centrodestra che oggi hanno cominciato a brindare, dovranno rinviare la festa almeno di 15 giorni, sempre se Camporeale riuscirà a spuntarla su Paola Natalicchio che al ballottaggio potrà contare sui voti delle altre forze del centrosinistra che sulla carta la portano già al 48,06% e degli scontenti del centrodestra, oltre già ora hanno votato per lei con il voto disgiunto.
Questa nuovo capovolgimento di fronte sta facendo tornare l’entusiasmo nei sostenitori della Natalicchio che ieri erano un po’ delusi per il risultato elettorale del primo turno.
Quindici”, come sempre vi terrà aggiornati sulla politica locale, continuando a fare informazione libera, a dispetto di chi ritiene che un giornale non possa scrivere liberamente anche durante il silenzio elettorale e minaccia inutili denunce. La libertà di informazione è garantita dalla Costituzione (e il sen. Azzollini, che è tra l’altro avvocato, dovrebbe saperlo) e gli articoli di un giornale e le opinioni espresse su un organo di stampa, sono cosa diversa dalla propaganda elettorale, come ritiene anche il solito sprovveduto della politica locale, che continua ad urlare inutilmente su Facebook.
Abbiamo l’obbligo di scusarci con i lettori di “Quindici” per gli inconvenienti verificatisi ieri, quando il sito scompariva ogni tanto, ma è dipeso dal boom degli accessi: quando 15.000 persone si collegano contemporaneamente, è inevitabile che il sistema non regga, come è avvenuto anche per altri siti.
Ringraziamo tutti coloro che, malgrado l’inconveniente, hanno continuato a seguirci, facendo registrare ancora una volta un boom di contatti, anche nella giornata di oggi, per il nostro quotidiano Quindici on line.
© Riproduzione riservata
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""









Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet