Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Edizioni la Meridiana di Molfetta per i suoi 29 anni invita i suoi lettori ad attivare 'il genio collettivo'
Un compleanno partigiano
12 gennaio 2016
MOLFETTA -
Il 13 gennaio del 1987 nasceva a Molfetta la casa editrice edizioni la meridiana. Erano gli anni di don Tonino Bello. Il convento dei padri Cappuccini al centro di Molfetta la sua prima sede. Una casa editrice che non ha mai smesso di pensarsi come nodo di attivazione di culture del cambiamento. A partire dal Sud con uno sguardo globale.
Oltre 600 titoli in catalogo e una fitta rete di lettori e autori. I temi dell’educazione, dell’impegno e di una spiritualità attenta, di una vivacità culturale che con i tempi ha sempre fatto i conti.
Quest’anno dalla casa editrice invitano a far festa attivando ‘il genio collettivo’. Quest’anno dalla casa editrice di Molfetta invitano a far festa attivando ‘il genio collettivo’.
‘Il 2016 sarà un anno nel quale, dicono dalla casa editrice, proveremo noi e faremo lavorare i nostri lettori sulle dinamiche che creano i conflitti imparando e sperimentando
una comunicazione collaborativa che generi non prepotenze ma competenze
. C’è un clima di conflitto a più livelli che mette a rischio i processi di partecipazione democratici, che ha già intaccato le comunità. Le parole chiave sono paura, disordine, sicurezza.
A lungo abbiamo tutti pensato che ci vuole il genio di uno, il leader, per salvare il mondo, noi introduciamo l’elemento dissonante a questa percezione: l’aggettivo collettivo. La comunità come attore e non spettatore’. Facile a dirsi ma imparare a farlo è tutta un’altra cosa. Anche perché da tempo si parla di processi dal basso, di politiche partecipate, di reti da attivare. E la fatica porta spesso alla resa.
Per questo ‘continuano non parleremo ma agiremo, sperimenteremo attraverso le carte della facilitazione – che è un progetto editoriale che attiva processi comunitari- come facilitare la presa di decisioni guidate e maturate dalla comunità’. Un progetto editoriale che vedrà la luce il 21 marzo ma che fin da ora nasce in maniera partecipata. Le autrici infatti lo stanno scrivendo mentre lo sperimentano con i lettori che ne diventano anche sostenitori e produttori. Il compleanno de la meridiana è una tappa in questo processo di scrittura.
Reimparare a comunicare con spirito collaborativo. Le parole, come le azioni, possono agevolare i processi. Le idee, le opinioni, le soluzioni non stanno in click o un mi piace, in un commento su fb o un tweet retweettato.
La cittadinanza o è partecipata o non è nemmeno agita
.
‘Dipenderà sempre più dal nostro grado di attivazione che le soluzioni siano non solo trovate ma anche che funzionino. Maggioranze collettive e non variabili. Questo è il progetto editoriale. Questo il processo che insieme alle autrici stiamo attivando’, spiega Elvira Zaccagnino direttrice de la meridiana.
Un compleanno partigiano nel senso
che fa prendere parte e parteggia per una idea chiara di comunità.
Alle 18,30 presso la sede della casa editrice a Molfetta Melania Bigi, una delle autrici, farà giocare chi vorrà festeggiare i 29 anni della casa editrice aiutandoli ad attivare il genio collettivo.
Con una ambizione molto lunga: ‘in ogni decisione è necessario considerare gli effetti sulla settima generazione’. Come regalo vogliamo farci e vogliamo fare ai nostri lettori questa pillola di saggezza della tribù indiana degli Iroquoi provando a capire come si impara a mettere in campo azioni di lungo termine. Esattamente il contrario dei geni solitari che vivono di emergenze.
La pagina fb dell’evento è qui
https://www.facebook.com/events/573654569463833/
Questo il video di presentazione del progetto editoriale:
https://www.youtube.com/watch?v=VCsH_Yznxws
Per informazioni: edizioni la meridiana 080/3971945, 3454530009
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet