Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Edilizia convenzionata, l'ex sindaco di Molfetta sen. Antonio Azzollini imputato per abuso di ufficio
Non serve l'autorizzazione a procedere. Il Comune, come parte offesa, si costituirà parte civile per i danni ricevuti da questa vicenda
28 settembre 2013
MOLFETTA
– Imputato per abuso di ufficio dalla Procura di Trani l’ex sindaco di centrodestra (Pdl e Forza Italia) di Molfetta sen.
Antonio Azzollini
(nella foto di archivio risalente a quando era sindaco della città). La richiesta di rinvio a giudizio da parte del Pm
Silvia Curione
è trasmessa al Gup
Francesco Zecchillo
che ha già fissato l’udienza preliminare per il 14 novembre. I fatti, per i quali si sono concluse le indagini, si riferiscono all’assegnazione delle case in edilizia convenzionata alla periferia di Molfetta, per le quali venivano chiesti agli assegnatari, dalle società aggiudicatarie, cifre superiori a quelle fissate dalla convenzione con il Comune. Una sorta di sovrapprezzo, per il quale i responsabili delle imprese edilizie sono indagati a vario titolo per concussione e truffa. La notizia diffusa dal quotidiano
la Repubblica Bari
riporta anche il capo di imputazione: «
Sebbene la convenzione prevedesse che l’acquirente, individuato dal Comune, avrebbe dovuto corrispondere all’atto della sottoscrizione del contratto preliminare il 10 per cento
», i costruttori chiamavano «
gli aspiranti acquirenti inducendoli a versare a titolo di acconto la somma di 40mila euro invece dei circa 16mila dovuti
». In caso contrario gli acquirenti «
avrebbero dovuto sottoscrivere un atto di rinuncia all’acquisto
» e in tal modo la casa sarebbe stata assegnata ad altri nominativi della graduatoria. Ad essere indagati sono
Francesco Raguseo
, legale rappresentante della società So.me.co (
arrestato
nel dicembre scorso "in veste di amministratore di una società operante nel settore dell’edilizia, aggiudicataria della gara bandita dal Comune di Molfetta per la realizzazione di alloggi di edilizia convenzionata, abusando della sua qualità e dei suoi poteri, costringeva alcuni potenziali acquirenti a corrispondergli indebitamente somme di denaro"),
Pierluigi Guerriero
(Consorzio meridionale per la cooperazione),
Nicoletta Palmitessa
(Euro 2000),
Giovanna Solofrizzo
(Edil 3 srl) e per loro si deciderà nell’udienza del 14 novembre l’eventuale rinvio a giudizio con il conseguente processo penale. In questa vicenda all’ex sindaco
Antonio Azzollini
verrebbe imputato una specie di immobilismo. Secondo l’accusa del Pm
Silvia Curione
, infatti, il senatore azzurro «
era stato informato delle reiterate violazioni da parte delle società aggiudicatarie
» e questo sarebbe confermato da due note del 3 dicembre del 2009 e del 20 aprile 2010 del dirigente del Comune con le quali «
invitava il sindaco
– è scritto negli atti della Procura di Trani
– a discutere la proposta di revoca di convenzione
», come avrebbe dovuto fare perché sarebbero state violate alcune norme del decreto legislativo del 2000 e dello statuto comunale.
Inoltre, sempre secondo la Procura, Azzollini «
avrebbe omesso di inserire fra i punti agli ordini del giorno la proposta di revoca, consentendo di fatto alle imprese convenzionate di continuare ad operare
». Il comportamento delle stesse imprese, per i magistrati, rappresentava una vera e propria truffa.
Per questo reato non è prevista l'autorizzazione a procedere da parte del Senato.
Inoltre il Comune di Molfetta, come parte offesa, quasi sicuramente si costituirà parte civile per i danni ricevuti da questa vicenda.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Milella Renato
11 Ottobre 2013 alle ore 08:44:00
Il Senatore Azzollini si è davvero distinto per "cafonaggine amministrativa" le regole per lui non valgono nulla... mi ricorda tanto il capo del suo partito delle libertà, libertà di fare quel che cavolo vuole :-)
Rispondi
LA VERGOGNA DI MOLFETTA
02 Ottobre 2013 alle ore 11:35:00
Qui trovate le carte della Procura: http://foschini.blogautore.repubblica.it/2013/09/30/azzollini-il-terribile/ Se i capi di accusa fossero confermati sarebbe un qualcosa di inaudita gravità POLITICA e MORALE!!!
Rispondi
pierino
02 Ottobre 2013 alle ore 10:59:00
e delle palazzine vicino a famila ne vogliamo parlare? dove dei vani tecnici sono diventati degli attici con veranda.chissà come...
Rispondi
Sconnettiamo?
01 Ottobre 2013 alle ore 18:45:00
Non si è dimesso, solo "sconnesso"!....O disconnesso, non ricordo bene.
Rispondi
lmdc105
01 Ottobre 2013 alle ore 14:01:00
Se vengono effettuati i controlli sulle cooperative se ne vedranno delle belle. Quanti vani tecnici sono diventate stanze con verande sul tetto e addio cubatura massima. Tra questi ce ne sono alcuni di porpietà di esponenti politici. Nei pressi della chiesa Madonna della Rosa sul tetto di un palazzo in edilizia convenzionata all'imporvviso è sorto un appartamento con annessa mega veranda. Tutto nella norma ?
Rispondi
La redazione di Quindici
30 Settembre 2013 alle ore 23:10:00
La notizia è vera, l'abbiamo controllata e abbiamo anche le carte. Non abbiamo fatto copia e incolla da Repubblica, tant'è che Repubblica parla di cooperative, invece noi parliamo di edilizia convenzionata. Sulk quotidiano romano ci sono altri errori che nella notizia di Quindici (unico media a dare l'informazione a livello locale: QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO, chissà perchè) non ci sono o sono stati corretti. Non si può querelare quando la notizia dell'accusa di abuso di ufficio è vera, tant'è che lo ammette lo stesso Azzollini dicendo che che chiarirà la sua posizione al giudice competente.
Rispondi
otello celletti
30 Settembre 2013 alle ore 16:26:00
Caro Gaudio,secondo me Azzollini non si è dimesso!Non gli conviene a meno che non abbia intenzione di candidarsi alla regione!Non credi pure tu?
Rispondi
Per il direttore
30 Settembre 2013 alle ore 15:13:00
Ma la notizia l'avete controllata o avete soltanto fatto il copia incolla da Repubblica? Se poi si dovesse rivelare infondata sarete querelati come Repubblica. Ahahahah....
Rispondi
MICHELE SALVIANO
30 Settembre 2013 alle ore 10:18:00
COME SEMPRE QUINDICI ARRIVA SEMPRE PRIMA ALLA NOTIZIA, COMPLIMENTI DIRETTORE. AL MOMENTO LE ALTRE TESTATE GIORNALISTICHE CITTADINE NON MENZIONANO IL FATTO. GRAVISSIMO. FINALMENTE LO STIAMO TOGLIENDO DALLE P...E IL SENATUR!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
tommaso gaudio
30 Settembre 2013 alle ore 08:12:00
A proposito, sarebbe bello sapere se ANCHE il Sen. Azzollini ha firmato il "modulo" di dimissioni (spontanee?) da parlamentare, così come sembra abbia fatto la maggior parte dei parlamentari del C.D., ...spontaneamente, s'intende, ma sempre su spinta del loro leader.
Rispondi
La redazione di Quindici
30 Settembre 2013 alle ore 07:11:00
Per Paolino Paperino. Il tuo commento non è stato pubblicato perchè dice falsità e noi, a differenza di altri siti, ammenocchè non avvengano incursioni esterne, filtriamo i commenti e li valutiamo, prima di pubblicarli. Su Quindici esistono delle regole che vanno rispettate, non è uno sfogatoio dove si scrive tutto e il contrario di tutto- Questa non sarebbe libertà, ma libertinaggio. Diamo spazio a tutti, ma ci sono dei limiti che vanno rispettati e le valutazioni possiamo farle solo noi e a nostro insindacabile giudizio. Non potremmo fare diversamente.
Rispondi
Focus
29 Settembre 2013 alle ore 18:44:00
"Le grandi menti hanno sempre avuto la violenta opposizione delle menti mediocri". (dio mio in che luridume siamo andati a finire!)
Rispondi
L'ortolano
29 Settembre 2013 alle ore 17:13:00
x Salutate il senatore. Egregio amico, la tua brusciatura du paparul è già sanata? Credo di no, allora ti consiglio, se non l'ho hai già fatto, rivolgiti al prof.Mabbrusce all'Ass.Cult.Domenica è Sempre Domenica. Guarisci la tua al momento, a quelle che inizieranno dopo, poi ne parleremo. (Certo che, alla destra molfettese, a tutta e non a una certa, u' paparul si è bruciato, arrosolato, ingrippato, tostato, maciullato, ingriffato, attorcigliato, squagliato, trifolato, accipigliato, impadellato, fuso allo stato gassoso, martorizzato, estrofizzato, impachettato.......)
Rispondi
Nooooooooooooo!!!
29 Settembre 2013 alle ore 17:01:00
...anche lui sarà un perseguitato dalla magistratura!!!
Rispondi
miki
29 Settembre 2013 alle ore 11:43:00
si trasferirà ad Arcore
Rispondi
Cado dalle nubi
29 Settembre 2013 alle ore 07:22:00
Ma veramente? Ma che cosa state dicendo! Non può essere vero. Sicuramente vi sbagliate
Rispondi
Salutate il senatore
28 Settembre 2013 alle ore 20:28:00
Salutate il neo senatore azzollini visto che a breve si tornerà a votare con il porcellum! Ho impressione che a certa sinistra inizierà a bruciare u Paparul
Rispondi
u frikettone
28 Settembre 2013 alle ore 19:45:00
E DOVE STA' LA NOVITA'???? A LUI TUTTO E POSSIBILE ANKE L'IMPOSSIBILE KOME I LAVORI DELLA SUA CASA IN VIA M.DI SAVOIA SENZA CARTELLO DELLA DIA DI INZIO LAVORI E FINE LAVORI SE L'HO AVREBBE FATTO UN POVERO CRISTO ERANO C....ZI AMARI QUESTA E LA GENTE KE CI HA ILLUSA PER UN DECENNIO
Rispondi
PAOLINO PAPERINO
28 Settembre 2013 alle ore 17:19:00
---PERCHE' LA REDAZIONE NON HA PUBBLICATO IL MIO COMMENTO?....
Rispondi
Juppiter Zeus
28 Settembre 2013 alle ore 13:36:00
LA CADUTA DEGLI DEI
Rispondi
Parapappero Però
28 Settembre 2013 alle ore 13:18:00
e siamo solo agli inizi; prevedo un inverno gelido
Rispondi
eramegliomoriredapiccoli
28 Settembre 2013 alle ore 11:06:00
Tonino, eccelso esempio di poesia al potere (non solo per la parlata). Vai Tonino, vai grande campione, nessuno ti segue su quello stradone.
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet