Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ecco il testamento spirituale di don Francesco Gadaleta, parroco di Molfetta
Don Francesco Gadaleta
16 febbraio 2022
MOLFETTA
– Il parroco
don Francesco Gadaleta
scomparso il 15 gennaio scorso all’età di 96 e al quale la rivista mensile
“Quindici”
ha dedicato alcune pagine nel numero in edicola in questi giorni, ha lasciato un testamento spirituale, diffuso dalla Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo.
TESTAMENTO SPIRITUALE DI DON FRANCESCO GADALETA “CASA DIVIN MAESTRO”
Ariccia, 19.11.2014 Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Alle tre Persone divine, esprimo tutta la mia adorazione, la mia lode e il ringraziamento per i grandi doni di grazia che hanno elargito alla mia povera persona. Nella fede cristiana trasmessami dai miei cari genitori col dono del Battesimo e con la loro autentica testimonianza di amore e di vita cristiana, confermata e sviluppata dalla partecipazione, fin dalla fanciullezza, alla vita ecclesiale nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù: voglio vivere e morire. Esprimo alla Chiesa di Molfetta: al Vescovo e ai miei cari Confratelli nel sacerdozio; ai fedeli delle due Comunità parrocchiali del S. Cuore di Gesù e di S. Bernardino, come anche ai fedeli della Cappellina, assidui adoratori di Gesù Eucaristia, il mio più vivo ringraziamento perché hanno accolto la mia chiamata al Sacerdozio, mi hanno guidato nelle varie tappe del mio servizio presbiterale, mi hanno circondato di affetto e di stima. Domando perdono dei miei peccati e delle mie debolezze, innanzitutto al Signore della misericordia e poi a tutti i fratelli e le sorelle in Cristo. Esprimo il mio rammarico e il mio dolore se non sono stato sempre di esempio e coerente specialmente verso coloro che ho offeso o se, per la mia poca disponibilità, si sono allontanati da Cristo. Di questo sono profondamente addolorato. Ringrazio dall’intimo del cuore, la mia carissima sorella Chiara per l’affetto che mi circonda, per il sacrificio quotidiano che fa per rendere il mio servizio sacerdotale più libero e totalmente disponibile alla Comunità cristiana. Le chiedo scusa e perdono se non sempre sono stato presente nelle necessità della casa o per farle compagnia. Alle sorelle Maria, Lucia e al fratello Michele insieme alla cognata Gemma il mio più vivo ringraziamento per la loro testimonianza nella vita coniugale piena di affetto, tutta dedita al servizio verso i figli. Ai miei nipoti non posso offrire molto in cose materiali, ma accoglierete la mia totale dedizione a Cristo, nostro vero amico, capace di dare senso alla nostra vita di uomini. La fede vera e autentica in Cristo, rivela chi siamo noi uomini, qual è la meta del vivere e del morire. Sono tanto grato all’ “Istituto Gesù Sacerdote” e in particolare a don Lamera, di venerata memoria, che mi propose la totale consacrazione a Cristo attraverso i “Consigli evangelici” nel lontano 1978. Sono stati anni di grazia e di sostegno per la fedeltà al dono del sacerdozio e per la crescita della mia vita interiore. La stessa gratitudine esprimo prima a don Domenico, ora don Emilio per la loro dedizione generosa verso i sacerdoti. A tutti chiedo il dono della preghiera per implorare dal buon Dio perdono e misericordia. Fin d’ora mi dispongo ad accogliere “sorella morte” con spirito umile e penitente. Domando a Maria Santissima, madre dei Sacerdoti, che è stata sempre vicina al suo Figlio morente sulla croce, di essermi accanto durante la malattia, per accompagnarmi dolcemente alla partenza da questo mondo. San Giuseppe, Patrono della buona morte, S. Francesco d’Assisi, mio particolare patrono, insieme al mio Angelo Custode, mi accompagnino al cospetto di Cristo, salvatore misericordioso. Un saluto affettuoso a tutti.
Sac. Francesco Gadaleta
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet