Recupero Password
Ecclesiadi, si parte col calcio a 5: bene i padroni di casa di San Domenico e Cuore Immacolato Vincenti anche Sacro Cuore e San Gennaro. Fa rumore la caduta di Sant'Achille
28 aprile 2009

MOLFETTA - E' la prima giornata del torneo di calcio a 5 maschile a dar l'inizio sul campo delle Ecclesiadi 2009. Quattro match su due campi (San Domenico e San Filippo Neri), e già i primi parziali verdetti. Il più disarmante, se non altro per le dimensioni, è il 15-2 con cui San Domenico liquida la Cattedrale, candidandosi seriamente alla vittoria finale. Sembra invece conclusa l' “era Sant'Achille”, parrocchia che nelle ultime edizioni aveva spesso e volentieri dettato legge sul campo di calcetto: cade con il Cuore Immacolato di Maria, formazione che, partita con defezioni e dubbi, si prende una bella soddisfazione. Questi, nel dettaglio, gli incontri della prima giornata. CUORE IMMACOLATO – SANT' ACHILLE 7-2 Partita subito su buoni ritmi, si gioca molto su palle alte, e la maggiore presenza fisica dei padroni di casa ha la meglio: subito in vantaggio, il Cuore Immacolato raddoppia con un tiro dalla distanza. In chiusura di tempo, il 3-0. Si riparte ma nulla cambia: una discesa sulla fascia sinistra viene coronata da un gran gol, e il Cuore Immacolato va avanti 4-0. La partita però sembra riaprirsi improvvisamente: prima un uno-due di Sant'Achille porta il risultato sul 4-2, poi viene espulso l'uomo probabilmente migliore della rosa dei celesti. Nel mezzo, il 5-2 su rigore che dà ossigeno al Cuore Immacolato, che soffre per i due minuti di inferiorità, e poi va a realizzare altre due reti (tiro dalla distanza e punizione). SAN GENNARO – SAN PIO X 4-0 Gara più equilibrata di quanto non dica il risultato finale, ma alla fine decidono i particolari, leggi una grande tecnica ed intesa, lì davanti, per S. Gennaro. E' però un 4-0 che non rende giustizia all'organizzazione di San Pio X, che subisce il primo gol, su punizione, in avvio, e poi gioca tutto il primo tempo alla pari, salvo subire in chiusura una strepitosa rete dopo azione corale da applausi. Al ritorno in campo, un rigore discusso molto da San Pio X porta San Gennaro sul 3-0, e praticamente, complice un finale molto nervoso, la gara finisce lì. Il 4-0 è per la statistica. SAN DOMENICO – CATTEDRALE 15-2 Già di per sé San Domenico era una delle squadre accreditate alla vittoria finale, e il fatto che la Cattedrale scenda in campo in quattro uomini di certo non aiuta l'equilibrio del match. Risultato mai in discussione, è un monologo di San Domenico, che al di là della superiorità numerica (che sembra essere un fattore importante ma non determinante) mostra una buona verve. Le avversarie attuali e future (è una squadra che dovrebbe poter guardare con serenità alla semifinale) sono avvisate. SACRO CUORE – IMMACOLATA 7-4 Tra le quattro gare, se non è quella più “da tripla”, poco ci manca. Il Sacro Cuore, reduce da un difficile ricambio generazionale, interpreta però bene la partita, e per certi versi il divario di tre reti è inatteso, quanto importante. Adesso, per l' Immacolata, sarà decisiva la maniera con cui affronterà l' ultima sfida, alla terza giornata, contro un San Domenico plausibilmente già qualificato. Non prima, però, di aver battuto la Cattedrale che, in parità numerica, è ancora una incognita. Era insomma già la partita da vincere assolutamente per le due squadre. Quindi, dovessimo scommettere 50 cent sulla semifinalista, diremmo Sacro Cuore. CLASSIFICA GIRONE A San Domenico.... 3 Sacro Cuore....... 3 Immacolata ........0 Cattedrale...........0 CLASSIFICA GIRONE B Cuore Immacolato...3 San Gennaro ..........3 San Pio X ...............0 Sant'Achille ............0 Nella galleria fotografica, le formazioni di sei delle otto squadre partecipanti al torneo. Nell' ordine: Cuore Immacolato di Maria, Immacolata, Sacro Cuore, San Gennaro, San Pio X, Sant'Achille
Autore: Vincenzo Azzollini
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Ehila ragà. Scrivo semplicemente per contraddire quanto citato nei giorni scorsi da Vincenzo Azzollini riguardo alle accuse agli arbitri. Se permettete da ex arbitro FIGC posso dire che qualcosa di arbitraggio ne capisco e quindi forse posso anche permettermi di giudicare l'arbitro di lunedì sera delle partite giocate sul campo di San Domenico. Tutti sanno che l'arbitro deve restare il più vicino all'azione mentre lunedì si può dire che l'arbitro letteralmente si ”accampò” al centro della linea laterale senza quindi avere un buon campo visivo per seguire ciò che accadeva nei pressi delle due aree di rigore e della fascia laterale opposta (e qui ci sarebbe da aprire una enorme parentesi riguardo i campi di gioco ma lasciamo perdere per un minimo di rispetto per gli organizzatori). E cosi accadeva che che calci d'angolo diventava inspiegabilmente rimesse del portiere, le rimesse laterali venivano invertite e, caso ancora più grave e scandaloso, è stato convalidato un gol entrato dalla parte esterna della porta e quindi inesistente e mai realizzato solo perche le reti non erano rammendate. Infine, ma non meno importante di tutto il resto, a mio parere e di molti presenti lunedì sera in campo come me nel secondo incontro, si è potuta notare una grande confidenza e intesa tra l'arbitro e i giocatori del Sacro Cuore. Tutto ciò non immaginate quante polemiche e discussioni abbia suscitato già nel corso della partita dove qualcuno riteneva fosse l'unico motivo che giustificasse i contini,clamorosi e nella maggior parte dei casi determinanti errori dell'arbitro che possiamo dire hanno sempre avvantaggiato la squadra del Sacro Cuore e mai quella dell'Immacolata. Comunque non voglio sollevare ulteriori polemiche perché una cosi bella manifestazione preparata con non pochi sforzi e problemi dagli organizzatori non merita di passare in secondo luogo. Consiglio solo di suggerire agli arbitri di essere più coerenti con il proprio ruolo e di agire sempre in buona fede. E vero che non siamo alla Champions League ma siamo sinceri ragà, l'importante è vincere non partecipare. Ciao e alla prossima. Vi voglio tutti sul campo martedì. P.S. Mi piacerebbe conoscere meglio la questione a cui accennava La Talpa riguardo la presenza di molti extraCOMUNITAri







Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet