Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
E la felicità, prof? in scena a Molfetta domani alla Cittadella degli artisti
Un racconto generazionale attraverso gli occhi di un professore di lettere
11 marzo 2023
MOLFETTA
-
Sogni, le speranze, le paure e le nuove scoperte degli adolescenti
emergono nella quotidianità di una classe di liceo, per un racconto generazionale capace di commuovere, divertire e far riflettere. Domenica
12 marzo alle ore 19
la Cittadella degli Artisti di Molfetta accoglie
E la felicità, prof?
, produzione Teatri di Bari in collaborazione la Cooperativa sociale I bambini di Truffaut, codiretta da Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli, tratta dall’omonimo romanzo pubblicato da Visitilli per Einaudi Editore. Ri
ccardo Spagnulo sul palcoscenico veste i panni di un professore di Lettere
: ripercorrendo primo e secondo quadrimestre, compaiono in carrellata tutte le storie dei ragazzi di una classe simbolica,
adolescenti cresciuti troppo in fretta, buffi, ironici, che mostrano un senso di realtà sorprendente quando sono messi di fronte a problemi più grandi di loro
. “A volte c’è il rischio di perdersi, in questo mestiere, affrontando tanti temi che possono rimanere astratti rispetto alla vita degli alunni – racconta Giancarlo Visitilli - Ti dici che è importante toccarli comunque: non li stai preparando a un esame di maturità, ma alla maturità, alla vita. Il tempo che ci è dato, però, non basta mai. E così le cose accadono”. Uno spettacolo che ci pone davanti a tanti quesiti: La scuola può insegnare ad essere felici? Cosa può fare un solo professore di fronte ad una valanga di problemi? Si può scoprire qualcosa di se stessi insegnando? Sul palcoscenico si disvelano così storie quotidiane, quesiti interiori da risolvere e riscoperte d'identità tra i banchi di scuola. E farci crescere, come per gli studenti di cui scopriamo le storie con leggerezza. Lo spettacolo rientra nella Stagione ‘Sconfinamenti’ a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari, che prosegue il 26 marzo con ‘La stanza di Agnese’ e il 23 aprile con ‘Quanto basta’. Biglietto unico 12 euro, disponibile al botteghino della Cittadella (Via Bisceglie 775, Molfetta) e online sul circuito Vivaticket. La Stagione completa è disponibile su
www.teatridibari.it
, per info si può chiamare il numero 392 16 38 782. SCHEDA SPETTACOLO Teatri di Bari in collaborazione con Cooperativa sociale I bambini di Truffaut
E la felicità, prof?
dall’omonima opera edita da EINAUDI EDITORE di GIANCARLO VISITILLI adattamento e regia di RICCARDO SPAGNULO e GIANCARLO VISITILLI con RICCARDO SPAGNULO video BOB CILLO cartoonist ALESSIA TRICARICO L’anno scolastico sta per iniziare e un professore di lettere si prepara ad affrontare l’ennesimo primo giorno di scuola di un anno che, però, si rivela diverso dagli altri. Cosa si è disposti a fare per essere felici, per essere se stessi? Ripercorrendo primo e secondo quadrimestre, compaiono in carrellata tutte le storie dei ragazzi di una classe simbolica, adolescenti cresciuti troppo in fretta, buffi, ironici, che mostrano un senso di realtà sorprendente quando sono messi di fronte a problemi più grandi di loro. La scuola può insegnare ad essere felici? Cosa può fare un solo professore di fronte ad una valanga di problemi? Si può scoprire qualcosa di se stessi insegnando? Trovare la risposta a questi interrogativi è una sfida apparentemente impossibile, affrontata dal prof. con l’incoscienza di chi crede saldamente nelle relazioni umane. Il rapporto con gli adolescenti diviene un continuo interrogarsi su se stessi e sul ruolo di adulti e, soprattutto, sulla nuda vita degli studenti, piccoli uomini e donne agitati da un intreccio di desideri, passioni, ansie, aspettative sempre sottoposte al vaglio di un mondo che ha poca indulgenza, che non aspetta, che impone, classifica e sanziona.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet