E’ morto ad Hoboken Salvatore (Sal) Scardigno, presidente della Federazione Molfettesi d’America
Sal Scardigno
MOLFETTA – Salvatore (Sal) Scardigno, presidente della Federazione Molfettesi d’America è morto all’età di 79 anni ad Hoboken.
Nato a Molfetta nell'agosto del 1944, Salvatore ha frequentato le scuole italiane fino all'Istituto Tecnico Nautico a Bari, prima di emigrare negli Stati Uniti nel novembre del 1961 con la sua famiglia. In Italia, Salvatore aveva organizzato attività socio-culturali, guidando i giovani della GIAC (Gioventù Italiana di Azione Cattolica) e della POA (Pontificia Opera Assistenza) e partecipando attivamente alle attività del CSI (Centro Sportivo Italiano).
Negli Stati Uniti, Scardigno ha frequentato la Dickinson High School di Jersey City e il Newark College of Engineering (ora New Jersey Institute of Technology), laureandosi in Ingegneria Meccanica nel 1969. Ha esercitato vari ruoli nel campo dell'ingegneria meccanica-nucleare a livello nazionale ed internazionale, lavorando per la Foster Wheeler Corporation (Livingston, NJ), l'Ansaldo Componenti Nucleari a Genova, la Nucleare Italiana Reattori Avanzati e l'Ebasco Services Inc. di New York.
Ha contribuito per oltre 60 anni alla fondazione di numerose organizzazioni sociali, culturali e sportive, tra cui la Molfetta Sportiva, la Federazione Molfettesi d'America, la Federazione Pugliesi del New Jersey, l'Associazione Donne Pugliesi d'America e l'Associazione Giovani Pugliesi d'America. È stato autore di molti articoli tecnici sull'ingegneria meccanica-nucleare e di numerosi libri sulla città di Molfetta.
Tra gli altri incarichi è stato Consultore nella Consulta Regionale Pugliese sotto l'amministrazione del presidente della Regione Puglia Salvatore Distaso e membro del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo sotto le amministrazioni di Raffaele Fitto, Nichi Vendola e Michele Emiliano. Attualmente, Salvatore era Presidente della Federazione Pugliesi del New Jersey, Presidente della Federazione Molfettesi d'America e Consigliere eletto del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo per l'America del Nord.
Alla famiglia vanno le condoglianze del direttore Felice de Sanctis e della redazione di "Quindici".