Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
E' di origine dolosa l'incendio di via Papa Montini a Molfetta: conferma dai carabinieri
22 marzo 2016
MOLFETTA
– L’incendio del chiosco della frutta di via Papa Montini, nei pressi del Palapoli, è stato di origine dolosa, come avevamo ipotizzato. Ormai non si hanno più dubbi: lo confermano i carabinieri, che hanno affidato i rilevi alla sezione investigazioni scientifiche. L’incendio dei cassonetti, come avevamo scritto ieri, è stato solo un depistaggio. Nulla esclude che questo incendio sia collegato a quello avvenuto nel
dicembre 2015
su via Terlizzi, all’incrocio con via Craxi. Il fatto che i box della frutta siano gestiti dalla stessa grande famiglia molfettese nota alla giustizia, non esclude che ci possano essere contrasti all’interno del commercio ortofrutticolo. Compito degli inquirenti è capire cosa si sia rotto nell’equilibrio interno alle famiglie imparentate. Ricordiamo che questi chioschi della frutta sono di proprietà comunale, fatti realizzare dall’ex sindaco sen.
Antonio Azzollini
e dati in concessione alle note famiglie, giustificando questa scelta con la volontà di creare il “mercato diffuso”, per evitare l’abusivismo tollerato per anni, in una situazione di illegalità, questa sì “diffusa”. L’amministrazione comunale, come confermato dal vice sindaco
Bepi Maralfa
, resta vigile sul piano della
sicurezza
, senza alcuna tolleranza contrariamente al passato. Giovedì 31, nella sala riunioni della sede comunale di Lama Scotellaè stato convocato il Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Pinuccio delle Bombole
22 Marzo 2016 alle ore 13:19:00
ohibò! La vigilanza pare poco attenta a giudicare da quanto abusivismo si vede in città. Domenica scorsa, delle Palme, la città pullulava, come sempre peraltro, di abusivi venditori che non rilasciano scontrini fiscali, ovvero non pagano le tasse e magari risultano sotto la soglia della povertà e prendono sussidi sottraendoli a chi invece ne avrebbe bisogno davvero oltre che diritto reale. Su questo punto l'amministrazione sta deludendo. E mi spiace perché per il resto, no.
Rispondi
Classifica della settimana
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet