Recupero Password
E’ ancora per pochi giorni in edicola l’ultimo numero della rivista “Quindici Molfetta” con le notizie della politica, della cronaca, dell’attualità, dell’economia e dello sport
06 aprile 2018

MOLFETTA – E’ in edicola ancora per pochi giorni l’ultimo numero della rivista mensile “Quindici Molfetta”.

Il risultato elettorale (con tutte le cifre e i dati), di cui si discute ancora tanto in città, soprattutto dopo l’elezione di Carmela Minuto di Forza Italia nel Senato della Repubblica e nuova leader del partito, al posto del defenestrato Antonio Azzollini è sempre in primo piano, a partire dall’editoriale “Terremoto 5 Stelle” del direttore Felice de Sanctis e dalla vignetta “Polvere di stelle” di Michelangelo Manente. Interessante è la dettagliata analisi elettorale realizzata da Mimmo Favuzzi “Una valanga di rabbia, ma anche di bisogni e di speranze”.

Una riflessione sul voto ci è offerta da Giacomo Pisani, mentre sul “Terremotus” ironizza Petrus Caput Hurso nella sua consueta rubrica “Scherziamoci su”.

Due le interviste importanti in questo numero: quella di Beatrice Trogu a Carmela Minuto, nella quale la neo senatrice parla del suo successo elettorale che ha portato F.I. dal 13 al 20% e racconta la campagna diffamatoria nei suoi confronti messa in atto dallo stesso ex senatore Azzollini e dai suoi fedelissimi. L’altra intervista interessante è quella di Mimmo Favuzzi, anch’essa in esclusiva, alla deputata Francesca Galizia eletta nel collegio di Molfetta per il Movimento 5 Stelle.

Non mancano i commenti elettorali e le interviste anche ai candidati non eletti di Potere al Popolo che sono preoccupati per l’avanzata della destra fascista e del Pd: Nicola Piergiovanni si appella all’unità a sinistra.

Un’altra esclusiva riguarda una poesia di 70 anni fa sulla Settimana Santa, scritta da Domenico Azzollini per il giornale “Eco di Molfetta” del 14 marzo del 1948 e ritrovata da Ignazio Pansini. Sempre in tema, la Mostra “I percorsi del tempo” del fotografo di “Quindici” Mauro Germinario e la presentazione del libro con le immagini della Quaresima.

Per la cultura Marco Ignazio de Santis ci propone “Morire nelle Azzorre nel ‘18” nei suoi Frammenti di storia, mentre Corrado Pappagallo ci parla del contratto di lavoro del 1923 fra armatori e marinai delle bilancelle da pesca dell’epoca.

Non potevano mancare le notizie sui preparativi per la visita di Papa Francesco a Molfetta venerdì 20 aprile, in occasione dei 25 anni dalla morte del Servo di Dio don Tonino Bello: ai due avvenimenti saranno dedicati i numeri del mensile “Quindici” di aprile e di maggio, entrambi in uscita il 15 del mese.

Nelle pagine di attualità troviamo un’inchiesta di Marina Francesca Altomare fra gli studenti della Biblioteca comunale che parlano di pregi e difetti alla vigilia della ristrutturazione dell’importante struttura, mentre Adelaide Altamura intervista il soprano Marilena Gaudio che parla della Rassegna di prosa e lirica “Fuoco centrale” realizzata in collaborazione con il “Carro dei Comici” di Francesco Tammacco.

Giulio Cozzoli: un uomo che ha inseguito un sogno, le celebrazioni dei 60 anni dello scultore molfettese raccontate da Isabella de Pinto.

La straordinaria esibizione dell’Alter Chorus di Molfetta, diretto dal maestro Antonio Allegretta, con il soprano Katia Ricciarelli e il baritono Antonio Stragapede a Bisceglie per la Fondazione musicale Biagio Abbate nel tradizionale Concerto d’inverno accompagnati dall’orchestra sinfonica dello stesso Ente, ci viene raccontata da Paolo Gadaleta.

Vi presentiamo il nuovo comandante della Polizia Municipale di Molfetta ten. col. Giovanni Di Capua nell’intervista realizzata da Isabella de Pinto, anche con l’assessore Pasquale Mancini, che ci anticipano i progetti per migliorare la sicurezza e l’intero sistema della Polizia Municipale.

Fra gli altri argomenti da citare l’articolo sulla biologa molfettese Emilia Favuzzi che ha ricevuto la prestigiosa medaglia di Beddington 2018; l’elezione del prof. Michele Laudadio a presidente dell’Aneb e alcune iniziative culturali realizzate recentemente; una nuova tesi di laurea sullo scrittore molfettese Dino Claudio; il musical dell’Itet “Quattro metri per due” scritto da Gianni Antonio Palumbo, nominato direttore artistico della “Notte bianca della Poesia” di Giovinazzo; l’articolo di Sara Fiumefreddo sulla presentazione del libro “Dio odia le donne” della giornalista Giuliana Sgrena alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta; il passaggio delle consegne al Panathlon Club tra Domenico Valente e Angelantonio Spagnoletti; le belle foto di Mauro Germinario sulla nevicata di febbraio di quest’anno, meno intensa del 2017, ma sempre suggestiva per il nostro clima mediterraneo.

Per lo sport vi proponiamo i campionati italiani di lotta stile libero con l’argento e il bronzo conquistati da due atleti della Libertas Molfetta e i giochi studenteschi con il cross alla Macchia degli Esperti.

Infine la ricetta dello chef di Nicola Modugno “Mezzi rigatoni ai cuori di carciofo mantecati alla carbonara”, una delizia da provare.

In edicola vi aspetta “Quindici”, rivista leader a Molfetta, copiata malamente, perfino nella grafica, anche da altri a corto di scarse idee e capacità innovative: comunque, “Quindici” fa scuola da 24 anni a Molfetta.

Un giornale con contenuti diversi rispetto a “Quindici on line”, con interviste, commenti, approfondimenti che completano la nostra offerta informativa: restiamo l’unico media con due testate sul territorio: quotidiano e mensile.

“Quindici” quello che gli altri non dicono. “Quindici” il giornale che si sceglie in edicola.

© Riproduzione riservata

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet