Recupero Password
Dvorak Molfetta, convegno Interregionale Sud Italia e Isole sul Figurenotes Venerdì e sabato al Seminario Regionale
03 ottobre 2006

MOLFETTA - L'Associazione Culturale Musicale “A. Dvorak” di Molfetta organizza per venerdì 13 e sabato 14, presso il Seminario Regionale di Molfetta, il Convegno Interregionale Sud Italia e Isole sul “Figurenotes”. “Figurenotes” è un nuovo e rivoluzionario sistema di notazione che si differenzia da quello tradizionale per l'utilizzo, in luogo delle figure musicali, di simboli colorati. Gli stessi simboli, applicati sullo strumento, consentono di trovare agevolmente le corrette posizioni sullo strumento. Risulta, così, più facile l'approccio alla musica, poiché la conoscenza degli aspetti teorici, basilare nel sistema odierno, non è più requisito fondamentale: si impara a far musica direttamente sullo strumento. Ciò avvantaggia bambini, anziani e soprattutto diversamente abili che, con il pentagramma tradizionalmente strutturato, sono ostacolati da una autentica “barriera architettonica”, secondo la definizione di Gabriella Ferrari, direttrice del Progetto Figurenotes Italia. La giornata di venerdì 13 prevede, alle ore 9, una preliminare presentazione del programma e, durante l'arco di tutta la giornata, la spiegazione teorica del sistema “Figurenotes”e varie applicazione pratiche dello stesso. Si concluderà alle 20 con il concerto della Resonaari Band. Sabato 14, invece, è prevista l'introduzione delle attività alle 9.30, seguita da una serie di laboratori “Figurenotes” e dalle discussioni finali dei protagonisti. L'evento sarà concluso alle 20 da un concerto della Resonaari Band con le Scuole musicali di Molfetta. Al convegno parteciperanno, tra gli altri, Markku Kaikkonen e Kaarlo Uusitalo, inventori di Figurenotes, quattro esponenti della Scuola musicale di Tione di Trento, tra cui Gabriella Ferrari, protagonisti della sperimentazione del sistema, un rappresentante dell'ambasciata finlandese e la Resonaari Band, gruppo composto da cinque musicisti diversamente abili. Interverranno anche Don Salvatore Pappagallo, direttore della scuola musicale molfettese A. Dvorak, e alcuni gruppi musicali di Molfetta. L'iniziativa è stata patrocinata dai seguenti enti: Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente, Comune di Molfetta, Regione Puglia, Provincia di Bari, Ministero dell'Istruzione e della Ricerca, Ufficio Interregionale Scolastico, Ambasciata di Finlandia a Roma, Resonaari, Scuola Musicale delle Giudicarie di Tione di Trento, Banca Cattolica Popolare, Expert Gadaleta e dalla Società Italiana per l'Educazione Musicale. Il Convegno è aperto ai docenti di musica, alle famiglie sensibili alla educazione attraverso la musica, ai giovani ed adulti coscienti dell'ingiusto anafalbetismo musicale, ai diversamente abili che, alla pari con tutti, possono addentrarsi nel mondo fascinoso dell'Arte Musicale. Il Convegno si svolgerà presso il Pontificio Seminario Regionale - Viale Pio XII n. 136, nei giorni di venerdi 13 e sabato 14 a partire dalle ore 9 di venerdi. Ai docenti scolastici sarà rilasciato l'attestato di frequenza, comprensivo dell'autorizzazione e dell'esonero concessi dagli Uffici Competenti. Ai convegnisti è richiesto un contributo economico di € 10 da versare presso la Segreteria all'arrivo nella sede del convegno. Sono ammessi come effettivi i primi 100 iscritti che presenteranno domanda. Farà fede la data dell'e-mail o del fax o del timbro postale. Gli iscritti in esubero potranno essere considerati effettivi a condizione che ci siano posti liberi. Gli effettivi, oltre alle relazioni, potranno partecipare ai laboratori che avranno numero chiuso. Info e iscrizioni: Tel./Fax 080.397.14.10 - info@scuoledvorak.it
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet