Recupero Password
Doppia data, 26 e 27 maggio, per Cantine aperte 2007 Degustazioni, lotteria del calice, pacchetti per il week-end
26 maggio 2007

BARI - La 15a edizione di Cantine Aperte, la grande festa del vino e dei suoi territori che coinvolge ogni anno oltre mille aziende socie del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia. In Puglia anche quest'anno l'evento è reso possibile grazie al contributo dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Il programma è raddoppiato: ben due giornate, sabato 26 e domenica 27 maggio, con degustazioni, eventi d'arte, musica e folclore, visite alle bottaie e ai vigneti. Oltre alla domenica, dunque, si potrà andar per cantine anche il sabato fino a sera, scelta ideale soprattutto per i più giovani e per coloro che non amano svegliarsi presto di domenica mattina. Protagonisti di ogni giornata i migliori vini di Puglia, accompagnati da pregiati oli extravergine d'oliva e da squisiti prodotti tipici: dal Negroamaro al Nero di Troia, dal Primitivo alla Verdeca, in ogni territorio si svolgeranno degustazioni comparate, verticali e minicorsi. La doppia data rappresenta un'opportunità anche per gli enoturisti provenienti da lontano, dato che in questo modo essi potranno trascorrere in Puglia un intero week-end: il Movimento Turismo del Vino Puglia propone infatti pacchetti turistici (vedi www.mtvpuglia.it) ideati appositamente per chi desideri vivere due o tre giorni non solo visitando le cantine, ma anche soggiornando in masserie fortificate e dimore d'epoca, frequentando lezioni di cucina del territorio, partecipando ad escursioni di grande interesse. “Lo scorso anno abbiamo registrato oltre 25.000 presenze – spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – ma quest'anno vorremmo non solo replicare quel successo ma incrementare i flussi provenienti da regioni del centro nord e magari anche dall'estero. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dalle nostre aziende socie – continua Cisonno – ed auspichiamo che tale impegno venga apprezzato dal maggior numero possibile di consumatori.” Altra importante novità è la “Vetro e vinci”, iniziativa già sperimentata con grande successo nelle Marche e nata con lo scopo di sottolineare l'importanza della corretta degustazione nel calice in vetro. Si tratta di un'estrazione a premi per gli enoturisti che, con soli 5 euro, potranno acquistare il calice, degustare tutti i vini delle aziende visitate e vincere uno dei tre premi in palio, consistente in una selezione di vini pregiati delle cantine associate.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet