Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Don Tonino Bello. Una storia che parla di futuro”, la prima graphic novel sulla vita del vescovo di Molfetta profeta di pace
In libreria dal 10 ottobre, per edizioni la meridiana
06 ottobre 2022
MOLFETTA
- A 40 anni dalla sua nomina a vescovo, edizioni la meridiana celebra il ricordo e la figura di don Antonino Bello con la pubblicazione della prima graphic novel sulla sua vita.
“Don Antonino Bello. Una storia che parla di futuro”,
è il titolo del volume firmato dal pittore, vignettista, fumettista e scrittore
Adriano Pisanello
, con testi di
Don Salvatore Leopizzi
. «È sembrata un’avventura quella vissuta con don Tonino, un viaggio, una scoperta, un giorno sempre nuovo, un sogno come solo i fumetti possono consegnarti - scrive nella prefazione
Giancarlo Piccinni
, Presidente Fondazione don Tonino Bello - un attimo fuggente che però si è scolpito nell’animo di chi lo ha incontrato e che non ha avuto difficoltà, da subito, a mettersi sui suoi passi, a seguirlo, a dire con il cuore: O capitano, mio capitano!». Per tanti che l’hanno conosciuto e hanno percorso un pezzo di strada insieme a lui, don Tonino Bello è stato un esempio da seguire, un supereroe proprio come quelli dei fumetti, ma in carne ed ossa. La sua vita e le sue scelte possono ancora essere d’ ispirazione a molti. Vignette e disegni raccontano con immediatezza, anche ai più giovani, l’avventura della vita di Don Tonino, perché non resti relegata al passato ma continui a parlarci aiutandoci nel difficile compito di costruire il nostro futuro. La scelta di editare la graphic novel risponde anche alla volontà che sentiamo forte come casa editrice - spiega la direttrice Elvira Zaccagnino - di far conoscere ai più giovani la figura di un vescovo che per noi è stato maestro e compagno di strada, al punto da pensare 35 anni fa di dar vita a questa esperienza editoriale che si alimenta ancora della sua profezia e del suo sguardo audace”
Il libro
«È sembrata un’avventura quella vissuta con don Tonino, un viaggio, una scoperta, un giorno sempre nuovo, un sogno come solo i fumetti possono consegnarti, quasi un attimo, un attimo fuggente che però si è scolpito nell’animo di chi lo ha incontrato e che non ha avuto difficoltà, da subito, a mettersi sui suoi passi, a seguirlo, a dire con il cuore:
O capitano, mio capitano!
» (dalla prefazione di Giancarlo Piccinni) Per tanti che l’hanno conosciuto e hanno percorso un pezzo di strada insieme a lui, don Tonino Bello è stato esempio da seguire, eroe da prendere a modello. Nei tempi bui che ci troviamo ad affrontare, la sua vita e le sue scelte possono ancora essere ispirazione per molti. Leggere di don Tonino oggi significa poter scoprire in lui gli strumenti giusti per farsi “costruttori di pace”. Con questa graphic novel di Adriano Pisanello, con testi di don Salvatore Leopizzi, la vita di don Tonino Bello assume la forma del fumetto: vignette, disegni e dialoghi che possono raccontare con immediatezza a ragazzi e ragazze ciò che don Tonino è stato, l’avventura della sua vita. Perché non resti relegata al passato, ma sia una storia viva che può, ancora, aiutarci a costruire il futuro di tutti noi.
L’autore
ADRIANO PISANELLO
è nato a Melissano (LE) il 18 gennaio 1977. Pittore, restauratore, fumettista, decoratore e ritrattista, è appassionato delle arti figurative curando mostre personali eseguendo diversi Trompe-l’oeil per case e locali pubblici, giudicati dalla critica molto positivamente. Importanti i suoi dipinti su pittoreschi angoli paesani. Ha curato anche diverse scenografie per spettacoli e per emittenti televisivi locali.
Link con estratto di lettura
https://www.lameridiana.it/don-tonino-bello-una-storia-che-parla-di-futuro.html
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 marzo 2023
Politica
Il Comune di Molfetta, dopo le proteste dei cittadini, avvia la copertura di alcune buche. Ma con quali criteri?
27 marzo 2023
Attualità
Nuovi traguardi per Maria Palombella di Molfetta
25 marzo 2023
Attualità
Oggi e domani villa I carrubi a Molfetta con le Giornate Fai di primavera
28 marzo 2023
Cultura
Pensieri di pace in parole e musica: Nichi Vendola emoziona nel nome di don Tonino Bello
23 marzo 2023
Politica
Sinistra italiana Molfetta a congresso
22 marzo 2023
Politica
L’Alternativa, nasce un nuovo movimento politico a Molfetta. Domani la presentazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet