Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Domenica nel centro storico sarà Molfetta orienteering
Gara di corsa orientamento aperta a tutti organizzata nell'ambito degli eventi di promozione di “Molfetta città europea dello sport”. Prima dello start prevista sessione di formazione per gli esordienti
26 febbraio 2016
MOLFETTA
- L’orienteering è uno sport che combina la corsa con l’esplorazione di un territorio. È caratterizzato da una gara a cronometro in cui i partecipanti usano una speciale mappa dettagliata per scegliere il percorso e raggiungere i punti di controllo. Il terreno di gioco domenica 28 febbraio sarà il centro storico. Nell’ambito degli eventi di “Molfetta città europea dello sport” il Comune ha organizzato, in collaborazione con la A.d.S. Sport Orienteering una gara aperta a tutti e gratuita con partenza alle ore 9 da Piazza Municipio.
“Nell’anno in cui lo sport sarà protagonista in città scopriamo una disciplina che abbina in modo eccellente sport e turismo e coinvolge tutte le fasce di età”, spiega l’assessore allo sport
Tommaso Spadavecchia
. “Abbiamo puntato a coinvolgere i ragazzi delle scuole ma anche a fare didattica attraverso un corso di formazione per Tecnici di Orienteering scolastici e di Istruttori federali di base, destinato a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado che ha avuto una buona risposta. In Puglia c’è un’ottima tradizione sul Gargano che ormai è sede di gare internazionali e la nostra regione si è candidata ad ospitare i Mondiali Master di Orienteering del 2020. In gara a Molfetta ci saranno sia gli agonisti che gli esordienti, a cui è destinato una sessione di formazione alla disciplina, proprio per favorire la massima partecipazione”.
La gara si svolgerà nel centro storico. Dopo la partenza, i partecipanti avranno una serie di punti di controlli da visitare nell’ordine indicato sulla mappa. Sul terreno ogni punto di controllo è segnalato con una bandiera bianca e arancione, nel gergo chiamata lanterna. Per registrare il proprio passaggio l’atleta deve punzonare il cartellino testimone oppure inserire il chip elettronico nell’apposita stazione. Vince il partecipante che trova tutti i punti di controllo nell’esatto ordine e che ci ha impiegato il minor tempo.
Al termine della gara sarà effettuata la premiazione con la consegna degli attestati di Tecnico-Scuola ai Docenti frequentanti il Corso di formazione per l’insegnamento nelle Scuole della Corsa di Orientamento indetto in collaborazione con la FISO ed il CONI, che si è svolto il 12-13 e 26-27-28 febbraio presso l’Istituto Comprensivo "Manzoni - SM Poli".
Per info e iscrizioni:
info@sportorienteering.org
o 347.6312992.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Perplessa
26 Febbraio 2016 alle ore 21:31:00
Ma fatemi capire questa tanto famigerata gara, è una specie di caccia al tesoro che noi facevamo da piccoli negli oratori? Forse oggi si chiama con questa parola particolare?
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet