Toscana, figlia e nipote di cantanti, con i quali si è formata musicalmente, debutta a soli 22 anni alla Wiener Staatsoper come Konstanze né Die Entführung Aus Dem Serail, ruolo con cui aveva appena vinto il Concorso Mozart (1990).
È l'inizio di una brillante carriera che la vede protagonista per oltre due decenni nei maggiori teatri europei e mondiali. Raffinata esecutrice del Belcanto italiano come Bellini, Rossini, Donizetti e Verdi, non ha mai abbandonato il repertorio di Mozart, interpretando tutte le sue opere nei ruoli principali.
Ha collaborato con numerosi e importanti direttori d´orchestra fra i quali ricordiamo: Harnoncourt, Wolfgang Sawallisch, Claudio Abbado, Zubin Metha, Riccardo Muti, Colin Davis, Daniel Barenboim, Lorin Maazel, Nello Santi, Raphael Frübeck de Burgos, Franz Welser-Möst, William Christie, Daniele Gatti e Fabio Luisi.
Alla carriera operistica ha da sempre affiancato la cameristica, esibendosi in recitals e concerti nelle più prestigiose sale del mondo. Dal 2012 è docente di canto presso il Conservatorio di Torino e tiene Masterclasses in Italia ed in Giappone.
Recentemente ha interpretato Donna Anna/Don Giovanni al Teatro Regio di Torino, Vitellia/La clemenza di Tito al Teatro Verdi di Trieste, Violetta/La Traviata in una tournée in Giappone, Alice/Falstaff e Violetta/La Traviata a Tel Aviv con Zubin Mehta e si è esibita in concerti con Arie di Mozart a Milano, Padova e Wiesbaden.
I suoi prossimi impegni includono: concerti di Gala come Amina/La Sonnambula in Germania, concerti sinfonici con la Orchestre National de Paris sotto la direzione di Daniele Gatti, Petite Messe Solennelle al Festival si Salisburgo con Antonio Pappano, una produzione di Il Re Pastore al Teatro Verdi di Trieste e recitals in Giappone. Sará poi Alice/Falstaff in una nuova produzione del Maggio Musicale Fiorentino con Zubin Mehta e nell´autunno 2015 nuovamente al Teatro alla Scala con Daniele Gatti.
|