Recupero Password
Domani il Rotary Club Molfetta all'Itelpharma I soci del Rotary locale visiteranno l'impianto Itelpharma, a Ruvo di Puglia, per conoscere il metodo diagnostico tramite radiotraccianti innovativi per diagnosi tumorali
28 ottobre 2010

RUVO DI PUGLIA - In medicina la diagnosi precoce tramite radio traccianti sta diventando una valida alternativa ai metodi classici, a volte troppo lunghi o invasivi nei confronti del paziente.
L’Itelpharma è una delle aziende all’avanguardia nel settore mettendo sul mercato prodotti innovativi che permettono diagnosi di malattie tumorali sempre più complete e veloci.
Alle 20, dopo l’introduzione del socio Enzo Moret, sarà Roberto La Forgia, direttore tecnico Itelpharma, il relatore della visita che introdurrà i presenti in questo nuovo campo della scienza diagnostica, nell’impianto della zona industriale di Ruvo di Puglia in via Labriola, 39.
L’Itelpharma rappresenta la Divisione Radiofarmaci di un organismo industriale importante e più complesso denominato Itel-Telecomunicazioni che rappresenta un autorevole riferimento mondiale in materia di misurazione, progettazione, project management e realizzazione di protezioni schermanti, nei settori della radiologia diagnostica, compatibilità elettromagnetica, biomeccatronica, tecnologie dell’informazione e comunicazione.
La società ovviamente rappresenta il primo centro di riferimento in Puglia per la produzione e controllo qualità di farmaci marcanti con radionuclidi utilizzati nella diagnostica per immagini.
Inoltre è la prima azienda radiofarmaceutica italiana con un reparto di microbiologia, dotato della attrezzature più innovative, atte a garantire i più elevati standard qualitativi imprescindibili in una produzione farmaceutica.
I progetti dell’azienda non si limitano alla produzione di radiofarmaci già presenti in farmacopea; sarà infatti anche centro di ricerca per lo sviluppo di nuovi radiotraccianti che permetteranno di conseguire nuovi traguardi nella prevenzione e nella diagnostica precoce delle patologie tumorali.

© Riproduzione riservata

Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet