Recupero Password
Domani a Molfetta nella Fabbrica San Domenico convegno e mostra del Panathlon su “Emancipazione femminile vista attraverso i giochi olimpici”, Marinella Falca testimonial e madrina
02 ottobre 2015

MOLFETTA - Ci siamo! Manca poco all’apertura di un Convegno di una Mostra che sta fa facendo il giro dell’Italia per proseguire in Europa e nei quattro continenti in cui è presente il Panathlon International, il club service degli sportivi.

Il Comune di Molfetta ed il Panathlon Club Molfetta hanno accolto questa splendida opportunità di ospitare la Mostra e, nell’ambito del Progetto Comunale “Obiettivo Sport per tutti” approvato dalla Regione Puglia, hanno organizzato in paternariato e con la collaborazione del Distretto Italia del Panathlon International, dell’Area 8ª Puglia-Calabria-Basilicata, del CONI Puglia, della Consulta Femminile del Comune di Molfetta e della FIDAPA Sezione di Molfetta, il Convegno sul tema “Il femminile nello sport” e la Mostra intitolata “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”.

Il Convegno si svolgerà nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico domani sabato 3 ottobre con inizio alle ore 18 ed avrà come relatrice la Prof.ssa Adriana Balzarini, panathleta autrice della Mostra, con la partecipazione eccezionale in qualità di testimonial e di madrina della Campionessa olimpionica, mondiale ed europea di ginnastica ritmica Marinella Falca, esemplare espressione sportiva dell’Italia, della Regione e del territorio, attualmente in servizio nell’Aeronautica Militare.

Adriana Balzarini, docente di educazione fisica con specializzazione nel sostegno dei ragazzi portatori di handicap, Giudice di gara della Federazione Italiana Sport Invernali, già membro della FISI Commissione Scuola ha ricoperto anche l’incarico di Assessore allo Sport Politiche Sociali nel Comune di Verbania dal 2009/2013.

Attualmente presiede lo Sporting Golf di Verbania, Vice Presidente dell’Associazione Verbano Life, Membro del CDA Parco del Ticino e Lago Maggiore, Membro dell’Associazione Carabinieri e dell’Associazione Famiglie Genitori Down: insomma, un impegno a 360 gradi!

Marinella Falca, Sergente nel Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare con sede a Vigna di Valle (Roma), è stata insignita su iniziativa del Presidente della Repubblica con l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ha iniziato a fare ginnastica a nove anni. Nel  2001 è entrata nel giro della nazionale azzurra, esordendo nello stesso anno ai Campionati Europei. Ha vinto la medaglia d'argento nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Atene nel 2004, oltre al bronzo ai Mondiali di Budapest nel 2003 che le ha permesso la qualificazione olimpica. Nel 2005 ha vinto la medaglia d'oro a squadre nella specialità 3 cerchi/4 clavette ai Campionati Mondiali di Baku in Azerbaigian, oltre a due medaglie d'argento rispettivamente nel concorso generale e nella specialità 5 nastri. Nel 2006 ha partecipato ai Campionati Europei di Mosca vincendo tre medaglie d'argento, nel concorso generale e nella specialità 3 cerchi/4 clavette, e una di bronzo nella specialità 5 nastri. Nello stesso anno ha vinto la medaglia di bronzo nella finale di Coppa del Mondo di Mie in Giappone. Nel 2007 ai Campionati Mondiali di Patrasso in Grecia ha conquistato tre medaglie d'argento e la qualificazione olimpica. Nel 2008, ai Campionati Europei di Torino, ha conseguito il titolo di Campionessa Europea vincendo la medaglia d’oro nella specialità 5 funi conquistando inoltre la medaglia d’argento nel 3+2 e di bronzo nel concorso generale.

Nel 2008, dopo le Olimpiadi di Pechino, dove si è classificata al quarto posto, ha annunciato il suo ritiro dall'attività della Nazionale.

Nel 2009 è entrata diventata a far parte dello staff tecnico della Nazionale in qualità di Assistente Tecnica dell'allenatrice Emanuela Maccarani.; dal 2012 è allenatrice delle ginnaste dell'Aeronautica Militare.

Al Convegno parteciperanno anche l’Assessore alla Cultura e Turismo Elisabetta Mongelli, il Presidente Regionale CONI Elio Sannicandro, la Presidente della Consulta Femminile di Molfetta Alina Gadaleta Caldarola e la Presidente della FIDAPA Sezione di Molfetta Caterina Roselli.

La Mostra, composta da 55 pannelli, si propone di far conoscere in Italia ed all’estero, attraverso l’allestimento nelle città sedi di Club del Panathlon, il lungo cammino per l’emancipazione che tante donne hanno compiuto con fatica, costanza, passione ed impegno nel mondo dello sport ed in particolare di quello olimpico.

La Mostra itinerante, partita dallo Stadio Olimpico di Roma nel novembre 2014, ha avuto finora  il riconoscimento del Presidente della Repubblica, della Presidenza del Senato, della Presidenza della Camera e della Presidenza del Consiglio, nonchè del Ministero dell’Istruzione, del Ministero del Lavoro-Pari Opportunità, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Federazione Internazionale Cinema Televisione sportiva, dell’ACES Europe, del CONI, del CIP, degli Special Olympics, del CNES, del CIO e della Commissione europea per lo Sport.

L’inaugurazione della Mostra a Molfetta avrà luogo al termine del Convegno sabato 3 ottobre alle ore 19,30 nel Chiostro della Fabbrica di San Domenico e resterà aperta al pubblico da domenica 4 a domenica 11 ottobre dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 18 alle ore 21.

Ai due eventi presenzieranno il Sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, l’Assessore allo Sport Tommaso Spadavecchia e il Segretario Distretto Italia e Governatore Area 8ª Panathlon.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet