Domani, a Bari, convegno della Regione Puglia su Nuove norme per il decentramento
Interverranno i rappresentanti degli Enti locali e del partenariato sociale. Conclusioni di Guglielmo Minervini
BARI - Si svolgerà domani, a partire dalle ore 9.30 a Bari, presso la “Sala delle Scuderie” di Villa Romanizzi Carducci, il convegno organizzato dalla Regione Puglia sul tema “Nuove norme per il Decentramento. Cooperazione e sussidiarietà per una governance del territorio”.
L'iniziativa costituirà l'occasione per un confronto tra i rappresentanti degli Enti locali e quelli del partenariato sociale sul disegno di legge predisposto dalla Giunta regionale in materia di decentramento delle funzioni amministrative a Comuni e Province.
“La Regione Puglia – recita una nota diffusa in mattinata - ha già tracciato una propria strada verso il conferimento dei compiti e delle funzioni amministrative alle Autonomie locali, all'interno di un disegno di governance multilivello fondato su cooperazione e sussidiarietà. Anche in questo caso si tratta di dare continuità e concretezza alla idea di sistema pubblico regionale che vogliamo costruire, accompagnando il sistema delle Autonomie locali dal punto di vista organizzativo e professionale a sostenere le proprie responsabilità ed a ridisegnare coerentemente le procedure operative di regolazione, programmazione, attuazione e controllo fra Regione e Sistema delle Autonomie, in modo da tradurre il decentramento in pratiche efficaci ed efficienti per il cittadino e la comunità, evitando sprechi, ritardi e duplicazioni. E' del tutto evidente che il disegno del nuovo modello organizzativo dovrà leggere ed integrarsi con il processo di decentramento per favorirne la completa e progressiva attuazione.
La cornice della nuova proposta di legge sul federalismo regionale, elaborata di concerto con la CREA (Cabina di Regia delle Autonomie), costituisce un imprescindibile elemento per dare organicità, coerenza e agilità al disegno di riforma dei ruoli e delle competenze istituzionali.
Il confronto pubblico sul testo della nuova legge per il decentramento delle funzioni amministrative al sistema delle autonomie locali sarà utile per condividere il processo e accelerarne i tempi di attuazione”.
Di seguito riportiamo il programma del convegno di domani:
ore 9,30 Apertura dei lavori
ore 10,00/12,00 Interventi programmati:
Anci Puglia – Michele La macchia
Upi Puglia – Vincenzo Divella
Uncem Puglia – Nicola Pinto
Organizzazioni sindacali regionali di Categoria:
Intervento unitario di un Segretario generale
Confidustria Puglia – Nicola De Bartolomeo
ore 12,00/12,45 Dibattito
ore 12,45 Conclusioni – Guglielmo Minervini