Domani 7 luglio decennale dell'assassinio del sindaco Carnicella
MOLFETTA – 6.7.2002
Ricorre domani, 7 luglio, il 10° anniversario dell'assassinio del sindaco di Molfetta, Gianni Carnicella, ad opera di Cristoforo Brattoli in un caldo pomeriggio di luglio. Brattoli sparò a Carnicella sulle scale della Chiesa di San Bernardino (accanto alla sede comunale) per vendicarsi della mancata autorizzazione alla realizzazione di un concerto.
Domani, a distanza di 10 anni da quella triste vicenda, l'amministrazione comunale ha deciso di ricordare il sindaco dell'epoca con una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Luigi Martella e la partecipazione di don Giuseppe Magarelli e don Michele Amorosini. Alla messa, che si terrà alle 19 ai piedi della scalinata, seguirà il Requiem di G. Puccini, esecuzione del coro polifonico “L. Capotorti” diretto dal M° Antonio Magarelli.
Dopo l'assassinio del sindaco Carnicella, fu costituito l'Osservatorio 7 luglio per l'illegalità, che svolse un ruolo importante anche di vigilanza: oggi a distanza di 10 anni, tutto è svanito e in questa città si ha l'impressione da questo punto di vista di essere tornati 10 anni indietro. “Quindici” - che sostenne con grande impegno l'iniziativa dell'Osservatorio - dedicherà ampio spazio sul numero di luglio del giornale (in edicola dopo il 15 luglio) a questa vicenda, anche con un bilancio e una riflessione su come il pericolo dell'illegalità stia tornando a incombere su Molfetta, senza che nessuno faccia nulla per impedirlo, col rischio che nuovi personaggi alla Brattoli possano affacciarsi sulla scena cittadina.
Adelaide Altamura