Divella e l'on. Pignataro incontrano il Commissario dell'Asl della Provincia di Bari, Lea Cosentino
Un progetto socio – sanitario comune per rispondere ai bisogni del territorio che riguarda anche l'Apicella di Molfetta
BARI - Accordi per futuri progetti di collaborazione in vista del nuovo assetto delle Asl voluto, attraverso l'unificazione delle Aziende sanitarie locali Ba/2, Ba/3, Ba/4 e Ba/5, dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e che coinciderà, dal punto di vista territoriale, con la provincia di Bari.
E' quanto è emerso nel corso dell'incontro istituzionale fra il Presidente della Provincia di Bari Vincenzo Divella (foto), il portavoce on. Rocco Pignataro, componente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e il Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Locale Ba, Lea Cosentino.
“Una visita di cortesia - afferma il Presidente Divella – per augurare buon lavoro all'avvocato Cosentino che, nei prossimi mesi, sarà alle prese con la complessa ed articolata riorganizzazione delle Aziende sanitarie locali in provincia di Bari. Una decisione politica intrapresa del Presidente Vendola che ritengo positiva e coraggiosa nell'ottica di una riduzione dei costi e di un miglioramento dell'efficienza dei servizi sanitari ai cittadini.
Nell'incontro con il commissario straordinario – continua Divella - è emersa innanzitutto la volontà comune di collaborare e “fare sistema” con le altre istituzioni. E' stata valutata, inoltre, la possibilità di avviare un progetto socio – sanitario per rispondere tempestivamente ai bisogni del territorio e che vedrà impegnati, ognuno con le proprie competenze, Provincia di Bari e Asl del territorio. In quest'ottica – conclude - abbiamo offerto la disponibilità anche delle strutture sociali di proprietà dell'Ente provinciale, quali l' “Apicella” di Molfetta e il “Maria Cristina” di Bitonto.