Divagazione
La visione di questa vecchia radio Magnadyne- MD6022 mi ha suggerito una breve divagazione che, partendo dalla constatazione della saturazione di tecnologia odierna a cui siamo adusi, mi ha condotto a rimpiangere meccanismi antichi e a riconsiderarne la semplicità disarmante. Da questa riflessione è nata anche la voglia di ricercare le origini che caratterizzarono la ricerca musicale, condotta a Molfetta, a partire da metà anni ’90 e che dovrebbe ritornare ad essere (almeno per lo scrivente e per uno sparuto gruppo di cultori) l’obiettivo da perseguire in questi anni volgari. Mi vengono alla mente le parole dell’amico cultore di musica Beppe Capotorti che, ora più che mai, ci ammonisce da altri inconoscibili lidi. Le sue parole furono scritte per recensire l’edizione critica della Passio di Vito Antonio Cozzoli, pubblicata a cura del maestro Gaetano Magarelli. Esse sono un monito a chi vuole ancora intravedere la strada per salvarsi dalla mediocrità: in una società distratta e superficiale, edonistica fino al parossismo, culturalmente approssimativa, satura di consuetudini musicali che tendono a mascherare con volumi assordanti la mediocrità delle esecuzioni, sia ancora possibile voltarsi indietro, scavare nel passato comune che ci appartiene e che ha reso possibili tutti noi, riscoprire quella spiritualità che un tempo scandiva l’esistenza umana e che oggi appare una diafana crisalide svuotata di senso, recuperare insomma la memoria senza la quale non esiste identità né prospettiva. Un rapporto con la tradizione che non è nostalgia o semplice storicismo, ma consapevolezza che il flusso temporale in cui siamo immersi non si sostanzia di segmenti impermeabili ma tutto abbraccia in una logica che ci trascende e che tuttavia non possiamo ignorare […] con animo sgombro da pregiudizi stare ad ascoltare la voce di questo raffinato artigiano del suono che dalla sua lontananza sembra anagogicamente ricordarci, e quasi ammonirci, che a volte anche una nota può contenere l’universo.
Autore: Giovanni Antonio del Vescovo