Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
"Discorsi divini"- Percorsi esclusivi di conoscenza del Museo Diocesano
Ultimo appuntamento nel mese di Luglio
19 luglio 2012
MOLFETTA -
Continuano al Museo Diocesano gli appuntamenti in cui si mixano Arte, Cultura e buon Vino da degustare nei suggestivi ambienti dell'ex collegio dei Gesuiti, oggi scrigno di pregevolissime opere di alcuni tra i più importanti artisti italiani del XVI e XVIII secolo.
Arte, storia e vino sono elementi distintivi della nostra terra, caratteri fondanti del nostro vissuto. Un bicchiere di vino spesso accompagna una piacevole chiacchierata, ed è proprio questo l'intento dell'iniziativa chiamata, non a caso, "Discorsi Divini": una conversazione con alcuni rappresentanti locali della cultura sull'arte, la storia e le nostre tradizioni.
Le attività prevedono visite guidate alle collezioni del Museo Diocesano accompagnati da una guida della Coop. FeArT; tre tappe per la degustazioni di vini pugliesi serviti da un sommelier professionista dell'A.I.S. e gentilmente offerti dall'Azienda vinicola CASALTRINITA' vini di Puglia di Trinitapoli, e due momenti di conversazioni tematiche. In questo terzo appuntamento interverranno: per la sezione archeologica dei reperti del Pulo, la prof.ssa Betta Mongelli, presidente dell'Ass. Consortile Polje; per la biblioteca monumentale e gli antichi graduali pergamenacei, il M° Gaetano Magarelli, studioso di musica antica. Per accedere alle visite, previste per gruppi di max 25 persone, è necessaria la prenotazione al numero 348.41.13.699 o all'indirizzo e-mail
feart.coop@gmail.com
.
L'iniziativa è ideata e realizzata dalla Coop. FeArT (ente gestore del Museo Diocesano) in collaborazione con la Coop. Ulixes e l'A.I.S. (Ass. Italiana Sommelier - delegazione di Bari) che propongono ogni giovedì, fino a settembre, "Bacco nelle Corti" a Bitonto.
Questo ultimo appuntamento conclude gli incontri di luglio e introduce le due iniziative di "Discorsi Divini" edizione autunnale, che verrà riproposto sotto una nuova veste per scoprire il nostro ricco patrimonio presente all'esterno delle mura del Museo.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
19 Luglio 2012 alle ore 22:17:00
I miei percorsi e discorsi: di vini. Non ci sono percorsi migliori, ti prendono, ti abbagliano e ti rendono spensierato e felice.
Rispondi
Classifica della settimana
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
31 maggio 2023
Attualità
“Non restiamo a guardare”, Cin Cin Bar Molfetta: nuovamente insieme per l’emergenza in Emilia Romagna
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet