Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi di Molfetta, fiaccolate e veglie di preghiera per le vittime del disastro ferroviario
14 luglio 2016
MOLFETTA
- Il Vescovo Mons. Cornacchia e l'intera Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si stringono nel ricordo e nella preghiera per tutte le vittime del disastro ferroviario, rinnovando il cordoglio alle famiglie dei defunti e la solidarietà ai feriti e alle loro famiglie.
In particolare le città di Ruvo di Puglia e Terlizzi stanno manifestando la propria vicinanza alle famiglie delle tre vittime:
Antonio Summo,
15 anni, di Ruvo di Puglia,
Albino De Nicolo,
53 anni di Terlizzi, capotreno,
Donata Pepe
, 70 anni di Terlizzi, (nonna del piccolo Samuele che si è salvato).
In attesa di precisazioni circa lo svolgimento dei funerali, tanto il Sindaco di Ruvo quanto quello di Terlizzi hanno proclamato il lutto cittadino fino al giorno delle esequie, con bandiere a mezz’asta, quest’ultima disposizione è stata diramata anche dal Sindaco di Giovinazzo.
Si invitano anche i condiocesani di Molfetta e Giovinazzo a partecipare ai momenti segnalati:
Mercoledì 13 luglio, a Ruvo
, su iniziativa dei compagni di Antonio, è stata organizzata spontaneamente una
marcia silenziosa
lungo il corso principale della città, con migliaia di partecipanti, in prevalenza ragazzi. Vi ha preso parte anche il Sindaco Ninni Chieco che ha concluso con parole di affetto rivolte al papà e al fratellino di Antonio, presenti alla marcia.
Giovedì 14 luglio, sempre a Ruvo
, avrà luogo una
veglia di preghiera
per tutte le vittime del disastro, alle ore 20 presso la parrocchia San Giacomo Apostolo, frequentata da Antonio. Probabile la conclusione musicale a cura della banda “Apulia’s” di cui Antonio era “prima tromba”.
Giovedì 14 luglio, a Terlizzi
, alle 20,00 i cittadini, le associazioni e le autorità istituzionali
organizzano una fiaccolata per le vie della città
: la marcia partirà dalla sede comunale di piazza IV Novembre e si snoderà per corso Vittorio Emanuele, via Piave fino ad arrivare alla stazione ferroviaria.
Venerdì 15 luglio, a Terlizzi
, alle 20,00 in Concattedrale, parrocchia frequentata puntualmente da Albino De Nicolo,
veglia di preghiera
per le vittime del disastro. Ulteriori informazioni su:
www.diocesimolfetta.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet