Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Diocesi di Molfetta. Alla riscoperta dei volti. Un anno in ascolto dell’insegnamento di don Tonino Bello
07 dicembre 2022
MOLFETTA
- La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in occasione del 30° anniversario della nascita al cielo del Venerabile Antonio Bello (20 aprile 1993-2023) vivrà un anno speciale dal tema:
Alla riscoperta dei volti
, mettendosi in ascolto dell’insegnamento di don Tonino, attuale più che mai. Questo tempo di grazia inizierà il prossimo 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Domenico presso la Comunità C.A.S.A. di Ruvo alle ore 9.30. La S. Messa sarà trasmessa in diretta TV su Tele Dehon (can. 19). In tutte le comunità parrocchiali della diocesi, all’inizio delle celebrazioni, sarà data lettura del messaggio scritto dal vescovo per l’indizione dell’anno dedicato al venerabile Antonio Bello. Molteplici saranno gli eventi, i percorsi di ascolto e le esperienze di convivialità: la marcia della pace, la settimana biblico-teologica, la concelebrazione eucaristica in Cattedrale a Molfetta il 20 aprile con il Cardinal Matteo Maria Zuppi, incontri di preghiera e catechesi dai più piccoli agli adulti, progetti didattici scolastici, premi letterari, pellegrinaggi, il cammino dei giovani, esperienze di condivisione presso le opere-segno di don Tonino, una summer school sulla pace, concerti con testi scritti dal venerabile, pubblicazioni, tavole rotonde su temi cari alla sua predicazione. Queste iniziative culmineranno nei lavori del convegno diocesano di settembre p.v. aprendo la strada a un meeting della santità della Chiesa locale, a fine ottobre, per poi concludersi l’8 dicembre 2023 nella solennità di Maria, “donna bellissima”.
Descrizione del Logo
Multimedia
Il logo pensato per l’anniversario del 30°
dies natalis
del venerabile Antonio Bello è stato realizzato da Saverio Penati e visibilizza graficamente il tema “Alla riscoperta dei volti”. Sulla sinistra appare la
croce pettorale di legno
, indossata da don Tonino, sulla quale è inciso il Cristo con i colori della pace che richiama il fascino delle parole e la profezia dei gesti testimoniati nella sua vita, come il viaggio a Sarajevo nel 1992. A destra le vele,
due profili di volti
, oltre che esplicitare l’antica metafora della Chiesa come barca, interpretano il tema scelto. La Chiesa, costituita da persone, è alla ricerca di volti da curare e a cui annunciare il Vangelo. Le onde rappresentano la
Chiesa in movimento
e in mare aperto, che abbandona le comodità e le sicurezze per essere ‘in uscita’ e ‘amica’ del mondo. Il colore predominante, blu, è un evidente richiamo all’amore che don Tonino ha avuto per la Vergine Maria, “donna dei nostri giorni”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet