Dimissioni del sindaco di Molfetta Natalicchio, Bavaro (SI): “Pd responsabile e imbarazzante”
MOLFETTA – Anche Nicola Bavaro (nella foto di Miriam Massari) dirigente di Sinistra Italiana critica il comportamento del Pd sulla vicenda delle dimissioni del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio:
«Ha ragione Paola Natalicchio, non si può sottostare continuamente ai ricatti. Perché quando la politica diventa teatrino, o peggio retrobottega della macelleria, muoiono le idee e la passione politica, per lasciare spazio agli equilibrismi e al gioco dei ricatti.
L’esito delle dimissioni di Paola è dovuto a lunghi mesi in cui una parte consistente del Partito Democratico ha giocato a rompere. A non scegliere per scegliere, a non decidere per decidere.
Lunghi mesi in cui abbiamo tutti provato, ognuno con il suo compito, a ricomporre il quadro e a fare in modo che la Città di Molfetta avesse l’amministrazione che aveva liberamente scelto con il voto del 2013.
Quel patto con la città il PD l’ha rotto, ben sapendo che né Paola, né noi siamo condizionabili. Ben sapendo che ai teatrini e ai ricatti ci saremmo sottratti. Ben sapendo, quindi, quali sarebbero stati gli esiti dei continui “tira e molla”, dei bilanci prima fatti e poi non sostenuti, delle scelte amministrative prima stabilite collegialmente, ma poi al momento decisivo “non opportunamente discusse”.
Scuse. Continue scuse per non scegliere. O per scegliere di far chiudere un’esperienza “irregolare”.
E in tutto questo, i problemi delle persone in carne e ossa restavano in secondo o terzo piano.
Le uniche parole che mi vengono in mente sono dispiacere per i cittadini di Molfetta, e imbarazzo per un pezzo di classe sedicente dirigente di quella città che ha la responsabilità cristallina di una rottura profonda, non solo con una comunità politica, ma con una città intera».