Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Destination de Dieu, a Camera a Sud di Molfetta, testimonianze e racconti di lotta e opposizione allo sfruttamento lavorativo dei migranti
30 maggio 2014
MOLFETTA
- Mercoledì 4 giugno alle 19.30 a Camera a sud, a Molfetta (Via Gaetano Salvemini, 40), si terrà un incontro davvero emozionante con Andrea Gadaleta Caldarola, autore del documentario "Destination de Dieu" e Yvan Sagnet, autore del libro "ama il tuo sogno, vita e rivolta nella terra dell'oro rosso".
ANDREA è un giovane reporter e documentarista freelance: per alcuni mesi, fra agosto e novembre 2013, si è recato al "Ghetto", vicino Rignano Garganico, fra i campi della Capitanata, in una baraccopoli abitata esclusivamente da africani. Con alcuni suoi abitanti, che hanno deciso di raccontarsi e di partecipare alla produzione di un documento audiovisivo, ha realizzato "Destination de dieu", un racconto corale della vita infernale dei raccoglitori di pomodori. Un documentario che sta facendo il giro dei festival nazionali e internazionali, raccogliendo riconoscimenti e menzioni speciali e che sbarca per la prima volta a Molfetta.
YVAN è un giovane camerunense arrivato nel nostro Paese per studiare ingegneria, ma diventato un simbolo della lotta contro lo sfruttamento nei campi nell’estate del 2011, quando per mantenersi andò a Nardò, in Puglia, a raccogliere angurie e pomodori. Fu infatti tra i leader dello sciopero dei braccianti africani, che incrociarono le braccia per due settimane contro le angherie di caporali e proprietari terrieri. Per Fandango ha scritto il libro "Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell'oro rosso". Ed anche co-autore di "Sulla pelle viva. Nardò: la lotta autorganizzata dei braccianti agricoli”.
Due testimonianze, due racconti di lotta e opposizione allo sfruttamento dei migranti. Un dibattito con due giovani in diverso modo impegnati nella difesa del lavoro e dei lavoratori e, ancor prima, della dignità di ciascun essere umano.
Un incontro che coinvolge ciascuno di noi cittadini e consumatori e che ci ricorda, mentre si avvicina una nuova stagione di lavoro, che quel pomodoro sugli scaffali del supermercato sotto casa, non è poi così lontano dalla disperazione dei campi dove è stato raccolto.
La Cooperativa Camera a Sud, la videocommunity ComunicareilSociale.it e il Gruppo Farfa Cinema Sociale Pugliese, hanno supportato la realizzazione di Destination de Dieu.
L’evento è promosso in collaborazione con il collettivo fotografico Rumore Collettivo.
(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti)
info@cooperativacameraasud.it
345.2699139 (Gianluca Sciannameo)
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet