MOLFETTA - Fucine Letterarie, sabato 6 Aprile 2013 alle ore 19.00, presenta “Dell’Eroico Furore”,corso di Scrittura Creativa e Consulenza Filosofica ideato e condotto daMichelangelo Zizzi, presso la Libreria Il Ghigno, sita in via G. Salepico n. 47 aMolfetta (Ba).
“Dell’Eroico Furore”, corso di Scrittura Creativa e Consulenza Filosofica, identifica la possibilità di diventare scrittori o affinare le proprie capacità di scrittura, attraverso un paradigma semplice e preliminare: diventare se stessi; riconquistare la propria identità attraverso la preferenza accordata alle strutture non deformabili del sé: immaginazione ed affettività.
Il corso si articola in 11 incontri di full immersion di 3 ore ciascuno, con cadenza settimanale: il calendario verrà fissato, per quanto possibile, in accordo alle esigenze dei corsisti.
Michelangelo Zizzi è scrittore, performer, critico letterario. È laureato in filosofia, in medicina, è dottore di ricerca e consulente filosofico. Si è occupato di letteratura poetica e narrativa dell’Otto-Novecento ed in particolare di Dino Campana, Vittorino Bodini, Girolamo Comi, sulle cui figure ha pubblicato svariati articoli e saggi monografici. Dirige la collana di Scrittura Creativa Incipio e quella di poesia Il Drago Verdeper Lupo editore di Copertinoe collabora come consulente esterno a numerose case editrici nazionali, tra le quali Mondadori. È collaboratore di riviste nazionali ed internazionali: Nuovi Argomenti (Mondadori), L’Immaginazione (Manni Editore), Gradiva (New York University), Poesia (Crocetti), Atelier, etc. Ha pubblicato con eteronimi romanzi noir e fantasy. In uscita presso Lupo Editore un saggio sulla consulenza filosofica e l’eros creativo in collaborazione con Enrica Fallone; e presso LietoColle Libri la monumentale opera di storia della poesia pugliese A Sud del Sud dei Santi. Collabora con “Il Giornale” e “Il Riformista”. Le sue opere: “Il Sud e la Luna. Per una geografia dell’immaginario in Vittorio Bodini”, Levante Editore, Bari 1999; “Autoritratto con monade. Fenomenologia della poesia in Girolamo Comi”,Multimedia Pensa, Lecce 2000; “L’orfismo in Comi”, Multimedia Pensa, Lecce 2002; “La casa cantoniera”, ne La Collana di Maurizio Cucchi,Varese 2001; “La primavera ermetica”,Manni Editore, Lecce 2002; “Del sangue occidentale”, LietoColle Editore, Como 2005.