Recupero Password
"Davide e Golia: informazione e controinformazione" con Giacomo Pisani a Rifondazione Molfetta
05 marzo 2024

 MOLFETTA – Ritorna, su inziativa di Rifondazione Molfetta, giovedì 7 marzo alle 19.30 la rassegna "Davide e Golia: informazione e controinformazione", con il primo ospite di questo 2024. Ad inaugurare questo nuovo ciclo di incontri sarà Giacomo Pisani, filosofo e ricercatore molfettese, collaboratore di "Quindici", che presenterà il suo ultimo libro "Piattaforme digitali e autodeterminazione" nella sua prima molfettese presso la sede cittadina di Rifondazione comunista in Piazza Paradiso 20. L'autore sarà presentato da Manuel Minervini, in un'interlocuzione sul tema della digitalizzazione, di come quest'ultima sia stata in grado di modificare irrimediabilmente gli aspetti relazionali della vita quotidiana di ciascuno di noi, mettendo in discussione la nostra stessa capacità individuale di autodeterminazione.

Piattaforme digitali e autodeterminazione. Relazioni sociali, lavoro e diritti al tempo della "governamentalità algoritmica”. Mucchi Editore 2023
Le piattaforme digitali stanno ridisegnando le modalità di relazione fra gli individui. Esse hanno veicolato la promessa di "disintermediare" sfere sempre più ampie dell'esistenza, celando nuove forme di controllo. Attraverso l'uso di algoritmi opachi, le piattaforme mettono in atto strategie di potere che agiscono su gruppi, se non sull'intera popolazione, istituendo correlazioni, differenze, assemblaggi. Anche il mondo del lavoro è al centro di fenomeni di imponente trasformazione, che investono la possibilità delle persone di autodeterminarsi in maniera consapevole. In questo quadro, la promozione del diritto all'autodeterminazione della persona può avvenire solo a condizione di garantire adeguata rappresentazione agli interessi collettivi implicati. Il volume delinea i tratti salienti di questa sfida, assumendo il diritto all'autodeterminazione come principio di democratizzazione del mondo digitale.

Giacomo Pisani
Dottore di ricerca in Diritti e Istituzioni presso l'Università di Torino, svolge attività di ricerca presso Euricse (Trento). Formatosi presso l'Università di Bari, ha collaborato con vari istituti di ricerca e università, tra cui l'Iisf (Istituto italiano per gli studi filosofici), l'Airi (Associazione italiana per la ricerca industriale), l'Università di Torino.
Si occupa di welfare e diritti sociali, trasformazioni del lavoro, filosofia e teoria sociale critica del diritto.
Ha pubblicato articoli e saggi su diverse riviste italiane e internazionali. Tra le sue pubblicazioni si segnala la monografia "Welfare e trasformazioni del lavoro" (Roma, Ediesse 2019). 

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet